Expo: domiciliari per l’ex responsabile del padiglione Italia
Sono stati disposti gli arresti domiciliari per Antonio Acerbo, ex responsabile di primo piano di Expo 2015. L'uomo è accusato di corruzione e turbativa d'asta, ai domiciliari anche gli imprenditori Domenico Maltauro e Andrea Castellotti
È passato circa un mese da quando Antonio Acerbo, l’ex responsabile del Padiglione Italia di Expo
ha ricevuto un’informazione di garanzia con l’accusa di corruzione e turbativa d’asta, provocando l’ennesimo scossono al già traballante management della società Expo.
Ieri, 14 ottobre, Acerbo è finito agli arresti domiciliari nell’ambito dell’inchiesta dei pm di Milano Claudio Gittardi e Antonio D’Alessio insieme all’imprenditore Domenico Maltauro e ad Andrea Castellotti, manager della società Tagliabue.
I reati, secondo l’accusa, sarebbero stati commessi a Milano tra il 2012 e il luglio del 2013 in relazione all’appalto per le vie d’acqua, un progetto che avrebbe dovuto collegare la città di Milano con il sito espositivo di Rho. Sotto la lente degli inquirenti erano finiti alcuni contratti di consulenze sospette tra cui quello fatto ottenere al figlio (ora indagato per riciclaggio) da circa 30 mila euro. Nei giorni scorsi Acerbo si era dimesso dalla carica di sub-commissario Expo e da quella di responsabile del Padiglione Italia. Il giudice per le indagini preliminari Fabio Antezza ha posto, accogliendo la richiesta della Procura, ai domiciliari anche il cugino dell’imprenditore Enrico Maltauro e Andrea Castellotti, impegnato nei lavori per il Padiglione Italia. Il gip ha respinto invece la nuova richiesta di arresto per Enrico Maltauro da poco rimesso in libertà.
«Non ho nessun commento da fare» ha detto il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni ha risposto ai giornalisti che gli chiedevano una valutazione della notizia dell’arresto ai domiciliari di Antonio Acerbo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.