La Unendo Yamamay vola in finale di Supercoppa
A Montichiari la squadra di Parisi supera 3-1 Bergamo e si qualifica per il match di sabato prossimo a Monza contro Piacenza. Diouf dominante: 29 punti
È già tempo di finale per la Unendo Yamamay di Busto Arsizio che al Pala George di Montichiari si è aggiudicata lo spareggio valido per la finale di Supercoppa Italiana, battendo per 3-1 (29-27, 22-25, 25-22, 25-21) la Foppapedretti Bergamo in un match combattutissimo. Sabato 25 (ore 20,30) al Pala Iper di Monza, Marcon e compagne giocheranno la finale contro la Nordmeccanica Rebecchi Piacenza che detiene sia lo scudetto sia la Coppa Italia.
Gara difficile per le ragazze di coach Parisi che si sono trovate di fronte una Foppapedretti particolarmente ispirata in fase di difesa e potente in attacco. Il primo set si è combattuto punto a punto e alla fine l’ha spuntata Busto ai vantaggi (29-27). Difficile per le biancorosse contenere i colpi di Loda e Blagojevic nel secondo parziale, ma le farfalle non hanno perso la concentrazione e dal terzo set in avanti hanno ripreso in mano le redini della partita. Stratosferica Valentina Diouf, miglior realizzatrice con 29 punti e buona prestazione anche per capitan Marcon (14 punti e 50% offensivo). Buono anche il ritorno in campo di Havelkova dopo il riposo precauzionale di Chiavenna, che con i 16 punti realizzati stasera è arrivata a quota 1505 in maglia biancorossa. In regia Wolosz ha saputo distribuire bene il gioco tra le sue attaccanti, forse chiamando però poco in causa le centrali. Grande festa sugli spalti per gli oltre 250 tifosi delle farfalle che sicuramente sabato andranno a colorare di biancorosso gli spalti del Pala Iper per sostenere le proprie beniamine.
LA PARTITA – Parisi schiera in campo Wolosz in regia, Diouf opposta, Lyubushkina e Pisani al centro, Marcon e Havelkova in attacco, Leonardi libero. Nel primo parziale è una continua rincorsa punto a punto tra le due formazioni con ottimo lavoro a muro di entrambe le formazioni e attacchi potenti capaci di mettere alla prova la difesa avversaria. Sul finale di set errori in battuta a ripetizione per entrambe le formazioni ma alla fine ad avere la meglio è Busto. Nel secondo set partono bene Marcon e compagne che trovano il vantaggio per 3-0 ma le ragazze di coach Lavarini sfruttano alcune imprecisioni biancorosse e si riportano subito in parità. Bergamo avanza e non concede respiro alle farfalle. Coach Parisi prova a inserire Degradi per dare la scossa alle sue ragazze che non mollano mai e riagguantano Bergamo sul 22-22. Ancora una volta una serie di errori in ricezione della UYBA regalano il set alle bergamasche.
Nel terzo parziale è Busto a dominare la gara, con il bel gioco di Diouf e l’ispirazione di Marcon, autrici rispettivamente di 8 e 5 punti con una percentuale positiva in attacco del 42% e 50%. Si torna in campo con le ragazze di Parisi determinate a vincere la partita. Diouf riparte subito in grande spolvero e anche il braccio di Havelkova, ormai caldo, fa la differenza. Da sottolineare il grande lavoro di capitan Marcon in seconda linea a difendere le palle delle bergamasche. Buona anche la prestazione di Leonardi durante tutti i set. Le ragazze della Unendo Yamamay si aggiudicano il quarto set (25-21), la partita e l’accesso alla finale di sabato sera. Sarà ancora grande festa al Pala Iper, la prima finale di una stagione in cui Marcon e compagne vogliono essere protagoniste.
HELENA – "Sono felicissima per questa vittoria perché la partita è stata molto difficile – spiega Helena Havelkova al termine del match – Bergamo ha giocato come sapevamo ed è un avversario davvero ostico perché tutte le giocatrici difendono benissimo ed è dura mettere a terra la palla. Abbiamo avuto pazienza e alla fine siamo state premiate. Personalmente ho fatto un po’ fatica all’inizio del match, pensavo tanto alla gamba che non è ancora al meglio. Poi però mi sono sciolta e sono andata in crescendo, così come tutta la squadra",
Unendo Yamamay Busto A. – Foppapedretti Bergamo 3-1 (29-27, 22-25, 25-22, 25-21)
Busto A.: Degradi 3, Michel 1, Leonardi (L), Marcon 14, Camera, Diouf 29, Wolosz 3, Havelkova 16, Pisani 5, Lyubushkina 4. Ne Rania, Perry, Aelbrecht, Angelina. All. Parisi.
Bergamo: Mori, Deesing 8, Loda 13, Blagojevic 12, Merlo (L), Melandri 10, Radecka 5, Plak 8, Mambelli, Sylla 8. Ne Pillepich, Tasca. All. Lavarini.
Arbitri: Simbari, Tanasi.
Note. Unendo Yamamay Busto Arsizio: battute errate 15, vincenti 4, muri 9 (Diouf 3). Foppapedretti Bergamo: battute errate 11, vincenti 3, muri 11. Spettatori: 1500 circa (250 da Busto Arsizio)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.