Lega Pro e Liuc unite per formare i dirigenti di domani
La Lega Pro punta sulla formazione dei dirigenti dei club stringendo un accordo con l’ateneo cittadino che prevede l’avvio di un percorso di specializzazione ad hoc per imparare a gestire “l’azienda sportiva"
Investire sulla formazione dei dirigenti e delle varie figure che operano nei club. E’ quanto fa da anni la Lega Pro con i corsi promossi dal suo Comitato Tecnico Scientifico, guidato dal Professor Uckmar con il coordinamento del Professor Negretti.
I corsi, che partono da Castellanza lunedì 13 ottobre per concludersi il 25 novembre, affrontano tra i vari moduli, queste tematiche: norme giuridiche statali e della disciplina sportiva, la pianificazione economico- finanziaria, l’organizzazione societaria, il marketing e l’attività sociale come fattori di crescita. C’è però una sostanziosa novità in quelli ai blocchi di partenza: la sinergia Lega Pro e LIUC. Il corso di formazione con la Lega Pro, infatti, è la nuova offerta educativa dell’Università. Parte dei corsi si tengono anche a Roma alla Calcio Servizi e alla Scuola di Polizia.
Mario Macalli, Presidente della Lega Pro, ha dichiarato: «La formazione per la Lega Pro è fondamentale. Abbiamo investito da anni, in un periodo di crisi mondiale, proprio sulla formazione rivolta ai nostri club e per farlo, ci avvaliamo del supporto del nostro Comitato Tecnico Scientifico, di dirigenti di esperienza e di consulenti. La partecipazione all’organizzazione degli incontri formativi della LIUC – Università Cattaneo, inoltre, è una testimonianza del mondo culturale all’attività di supporto che la Lega Pro rivolge ai club ed offre la possibilità per le società di ricevere una formazione di livello elevato». Valter Lazzari, Rettore dell’Università Cattaneo ha invece spiegato che «la collaborazione con Lega Pro nel corso di formazione di dirigenti, dipendenti e collaboratori delle società completa l’impegno della LIUC nell’area del management dello sport e degli eventi sportivi. Estende, infatti, alla formazione executive l’attività già intrapresa nella formazione universitaria di base con l’attivazione di un percorso di specializzazione ad hoc nell’ambito della laurea triennale in Economia Aziendale. Il corso di formazione con la Lega Pro è una novità assoluta nell’offerta educativa universitaria. Pur essendo rivolto ai professionisti, grazie alla cortese disponibilità di Lega Pro, risulta aperto anche a un numero ristretto di studenti universitari che potranno avere un primo diretto contatto con la realtà professionale del settore». «Si intrecciano così -continua il Rettore- in modo innovativo e proficuo, diverse esperienze, in un’occasione di mutuo arricchimento in cui il rigore delle conoscenze teoriche si sposa con la rilevanza della pratica professionale in un processo di sviluppo
dell’acume manageriale e di una equilibrata e responsabile capacità di giudizio di chi è chiamato a gestire, ora e in futuro, squadre di calcio».
Oltre ai dirigenti, ai dipendenti ed ai collaboratori delle società, potranno partecipare ai corsi anche studenti universitari della Regione Lazio su invito della Lega Pro. La nuova iniziativa con la LIUC permette di avere un ulteriore rapporto con il sociale: avvicinare gli studenti e permettere loro di conoscere dal vivo “l’azienda sportiva”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.