Leoni, coccodrilli e leopardi: riapre la collezione zoologica
Apertura autunnale della collezione che vanta quasi duecento animali
Tre leoni, un ghepardo, due leopardi, due coccodrilli, un numero sorprendente di erbivori (tra cui l’orice dalle corna a sciabola e l’addax, o antilope dalle corna a vite) e anche un orso polare e un lupo artico: è questo il nucleo principale della collezione Zoologica del Comune di Comerio che vanta quasi duecento animali.
La collezione è una delle più grandi del nord Italia e patrimonio scientifico e didattico inestimabile ed è visibile al pubblico dal 2008, quando due famiglie della zona, i Braito di Comerio e i Bossi di Gavirate, decisero di donare le loro collezioni al Comune. Tutti gli animali possiedono la certificazione CITES, garanzia che gli esemplari sono stati abbattuti secondo criteri selettivi dettati dai ministeri competenti ed in apposite zone. I costi di abbattimento di questi esemplari sono stati investiti nelle riserve e nei villaggi per la costruzione di scuole, pozzi, ospedali.
Marco Isabella, che a Comerio esercita la professione di vigile urbano, si occupa in prima persona della collezione come volontario ed è il curatore della collezione, mentre i volontari della neonata associazione giovanile Goji si occupano della gestione del museo.
La collezione sarà aperta al pubblico nei giorni: Domenica 5 e 26 Ottobre, Sabato 1 Novembre, Domenica 16 e 30 Novembre 2014, Lunedì 8 Dicembre e Domenica 21 Dicembre 2014.
CENTRO CIVICO – COMERIO
Via Stazione 8, COMERIO (VA)
Orario: 14.30 / 17.30
Ingresso: € 1,00 (gratuito per i bambini fino a 10 anni)
Visite guidate (minimo 5 persone) alle ore 14:45, 15.45, 16.45 – costo aggiuntivo € 1,00/cad
Per maggiori info: info.gojicomerio@libero.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.