Lo Speziere di Portovaltravaglia alla Libreria Eufemia
Sabato 25 ottobre alle 17.30 Rossana Girotto presenterà lo scrittore Marco Marcuzzi e il suo romanzo
Nuovo appuntamento letterario a Sesto Calende, alla Libreria Eufemia di piazza Cesare Abba, dove sabato 25 ottobre alle 17.30 Rossana Girotto presenterà lo scrittore Marco Marcuzzi e il suo romanzo "Lo Speziere di Porto Valtravaglia" (Pietro Macchione Editore).
Il romanzo, che sta avendo un ottimo successo di pubblico, racconta della tormentata storia d’amore tra l’affascinante francese Jeanpaul e la splendida, ma sposata, Giuditta. La trama sullo sfondo magico del Lago Maggiore, è intricata e contiene momenti di tensione, humor ed eros.
Marco Marcuzzi nasce a Treviso nel 1962. Figlio di un illustratore, cresce a Venezia, poi a Firenze e in Valcuvia. Dopo l’Accademia di Belle Arti di Brera, intraprende la professione di pianista e compositore di musica per cinema e teatro, a cui abbina per alcuni anni anche l’attività di fotografo per la quale gli vengono pubblicati due libri di immagini sulla Toscana. Tornato a vivere al lago Maggiore, a esso intimamente legato, dopo un periodo di travaglio interiore scopre il piacere della scrittura con cui può esprimere quella parte di sé fino ad allora contenuta. “ Lo speziere di Porto Valtravaglia “ è la sua prima opera letteraria. In essa emergono il cinismo veneziano, la causticità toscana e la fantasia crudele che aleggia nelle valli del lago: ingredienti piccanti dell’esistenza che col pianoforte non gli era possibile raccontare.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.