Open access: lavori e studi scientifici circolino liberamente

L’università dell’Insubria organizza il 27 ottobre “Horizon 2020” una giornata incentrata sul rapporto tra Open Access e i programmi di ricerca europei, per far circolare liberamente in rete lavori e studi scientifici

La conoscenza è un bene comune, che va condiviso. Questo è il principio che ispira la Open Access Initiative, a cui partecipano l’Università degli Studi dell’Insubria e altri 70 Atenei italiani, il cui obiettivo è incoraggiare scienziati, ricercatori e studiosi a rendere i propri lavori di ricerca liberamente accessibili in rete, senza per questo rischiare di perderne la paternità intellettuale, garantita dal diritto d’autore anche in caso di Accesso Aperto.

In occasione della Open Access Week”, il Sistema Bibliotecario dell’Università degli Studi dell’Insubria organizza, insieme al Settore Servizi per la Ricerca d’Ateneo, una giornata di studi dal titolo “Horizon 2020: accesso aperto, Europa e Italia”. L’evento, che mira a interessare sia i ricercatori che il personale di supporto su questi temi, si terrà a Varese, nell’Aula Magna di via Ravasi 2, lunedì 27 ottobre, dalle ore 9.30 alle 16.00, in videoconferenza con Como.

La registrazione sarà successivamente resa disponibile sulla piattaforma e-learning. È possibile anche seguire l’iniziativa in streaming su http://streaming.uninsubria.it/OpenAccessHorizon2020.

di
Pubblicato il 23 Ottobre 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.