Regione Lombardia e Ordine degli avvocati in difesa delle donne vittime di violenza
L'iniziativa per promuovere una serie di corsi di formazione per formare personale specializzato che offra supporto alle donne vittime di violenza di genere
«Con questo percorso formativo, il primo del genere in Italia, daremo la possibilità alle donne vittime di violenza di trovare supporto da personale altamente qualificato».
Così, l’assessore regionale alla Casa, Housing Sociale e Pari Opportunità, Paola Bulbarelli, saluta l’avvio dei corsi di formazione per avvocati che saranno impegnati nella tutela delle donne vittima di violenza. Un progetto che si è concretizzato lo scorso 17 Luglio con la sottoscrizione del Protocollo d’intesa con il presidente dell’Ordine degli avvocati di Milano, Paolo Giuggioli, che prevede appunto l’avvio di quattro percorsi formativi di sei giornate ciascuno, con un finanziamento regionale di 50mila euro.
Altri due corsi prenderanno il via fra pochi giorni, a Milano e a Mantova, per un totale di oltre 200 partecipanti: a Varese saranno 49.
«Professionalità e competenza – spiega Bulbarelli – sono elementi fondamentali per garantire alle vittime di violenza di uscire da situazioni che compromettono la qualità della vita. Ma Regione Lombardia non si vuole fermare qui. Il nostro obiettivo dopo l’esperienza con gli avvocati, è di estendere la formazione anche ad assistenti sociali, psicologi, medici, magistrati e Forze dell’ordine». «Nel 2013 – conclude Bulbarelli – abbiamo stanziato 1 milione di euro per le 13 reti interistituzionali antiviolenza. Ottantamila euro sono andati a Varese e altri settantamila a Busto Arsizio. Attraverso il Bando ‘Progettare la Parità 2013 e 2014’, sono stati finanziati 5 progetti in provincia di Varese per un totale di 24.000 euro».
Eccoli nel dettaglio:
– Il Melograno, Centro Informazione Maternità e Nascita:Padri, madri, educatori, la costruzione del genere nell’esperienza della genitorialità 4.991 euro
– EOS Onlus, Una educazione del genere: 5.314,80 euro
– Comune di Saronno, Casa Rifugio: 5.016 euro
– Rete Rosa Onlus, No alla violenza di genere – Pensieri, parole, azioni efficaci per combatterla: 4.996,25 euro
– Comune di Marnate, Nuovi occhi per nuove sfide, 3.625 euro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.