Saronno, coraggio e rimpianti. Castellanza a punteggio pieno
In B1 maschile gli amaretti perdono 3-0 con l'ambiziosa Chiusi. Volpicella: «Potevamo fare di più». In B1 donne la Dag sbanca Casale; sconfitte per Busto e Orago
B1 MASCHILE
Troppo forte questa Chiusi per la neopromossa Saronno: la formazione di Volpicella esce sconfitta per 3-0 dal campo dell’ambiziosa formazione toscana che non fa mistero di puntare alla promozione in A2. Oltre alla differenza tecnica, gli amaretti hanno dovuto fronteggiare una seri di acciacchi nelle proprie file: assente Buratti, Cafulli in campo con problemi alla spalla. Saronno ha retto bene l’urto nel primo set: parità continua sino al 13, minibreak dell’Emma Villas, risposta di Rolfi ma aggancio mancato sino al 25-23 finale.
Musica diversa nel secondo parziale in cui Chiusi vuole chiudere i conti al più presto, volando sull’8-2. Volpicella però ha l’asso nella manica, Vecchiato, che contribuisce al 6-0 di parziale che riapre il set. Saronno risale sino al -3 (20-17) ma i padroni di casa difendono il break e chiudono 25-21.
E in equilibrio va anche il terzo set, con i lombardi che stanno anche in testa nel punteggio a più riprese fino a oltre metà frazione (15-16 con Ballerio). Nel finale però, sostenuta del grande pubblico di casa, la squadra toscana guadagna un vantaggio minimo ma decisivo (25-22).
«La partita di questa sera non è stata una delle migliori prestazioni a prescindere dalla caratura dell’avversario – spiega Volpicella – Abbiamo fatto parecchi errori gratuiti che lasciano l’amaro in bocca perchè sono sicuro che qualcosa di più si poteva fare».
Emma Villas Chiusi – Pallavolo Saronno 3-0 (25-23, 25-21, 25-22)
Saronno: Ardu 2, Cafulli 11, Rolfi 9, Cecchini 2, Ballerio 10, Seregni 2, Verga (L), Pizzolon 2, Tescaro, Vecchiato 11, n.e. Buratti, Tumiati, Zollino (L2). All.: Volpicella.
B1 FEMMINILE
Unendo Yamamay Busto Arsizio – Properzi Volley Lodi 1-3 (14-25; 26-24; 20-25; 15-25)
Seconda sconfitta per la Futura nel torneo di B1 che, contro un’avversaria comunque favorita, conclude il match con un po’ di rammarico per non essere riuscita ad andare almeno al tie-break_ occasione mancata nel finale di terzo set quando il parziale era alla portata delle biancorosse.
Senza storia il primo set che Lodi vince a mani basse 14-25; coach Lucchini però cambia assetto nel secondo e così la Uyba rimane in scia alle ospiti e le supera con lo show finale di Angelina autrice di 10 punti nel parziale. La chiusura arriva con i punti di Varone e D’Adamo: 26-24.
Busto riparte sulle ali dell’entusiasmo, comanda il terzo set sino al 19-15 e sembra avere in mano il successo, ma sul più bello si inceppa e subisce un clamoroso 1-10 che ridà il vantaggio a Lodi.
Il contraccolpo si fa sentire e il Properzi chiude la partita nella quarta frazione in cui la Unendo non trova più le armi per reagire. Per Busto da segnalare il debutto delle 14enni Desideri e Peruzzo.
Busto A.: Mazzotti 4, Giobbe, 4, Angelina (C) 24, Varone 7, D’Adamo 6, Belli 7, Della Canonica (L2), Tesanovic 2, Desideri 1, Simonetta 1, Peruzzo.N.E. Albè (L1), Colombano. All. Lucchini.
Casale – Dag Castellanza 0-3 (14-25; 20-25; 17-25)
Resta a punteggio pieno la Dag Castellanza che sbanca senza grandi problemi anche il campo di Casale in tre soli set. La squadra di Maiocchi, pur senza Ballardini e Crotti (dentro Baldone e Cartabia al loro posto), gioca una gara ricca di intensità soprattutto nei primi due set, mentre nel terzo riesce a tenere a bada i tenativi delle giovani e tenaci giocatrici di casa.
Primo parziale senza grandi sussulti: "Streghe" subito sul +4 e allungo tra i due timeout tecnici con un 8-1 che di fatto chiude la frazione. Più difficile l’avvio del secondo set nel quale Casale reagisce al primo vantaggio neroverde (11-11) e tengono la parità (o quasi) per qualche altro scambio. La difesa di Ardo e il muro di Sala e Cartabia però ridanno alla squadra di Maiocchi il vantaggio che regge sino al 25-20.
Casale ci riprova nel terzo e resta in vantaggio sino all’8-7: il coach striglia le castellanzesi che hanno la capacità di ripartire subito. L’allungo è secco: 8-15, 20-18, 13-20 e poi chiusura a 17. Solo Chieri, Albese e Lodi hanno lo stesso ritmo della Dag in classifica: due partite, sei punti.
Castellanza; Roncato 2, Chiodini 11, Sala 8, Cartabia 14, Baldone 5, Zingaro 12, Ardo (L), Elli 1, Di Pinto, Ballardini ne, Olgiati ne, Landonio ne. All. Maiocchi.
Progetto Volley Orago – Fenera Chieti 0-3 (22-25; 16-25; 22-25)
Niente da fare per una discreta Orago che cede a Chieri, una delle capolista del campionato. Qualche rammarico per la squadra di coach Franca Bardelli che nel primo set si è portata in vantaggio nelle battute iniziali fino al momentaneo 10-3 grazie a Peonia e Di Maulo. La risposta piemontese però è forte e il riaggancio si compie a quota 16; da lì in avanti la Fenera comanda e chiude a 22 il set. Orago non riesce a reagire nel parziale di mezzo: subito sotto di quattro lunghezze le padrone di casa perdono progressivamente terreno sino al 16-25 finale.
Nel terzo set però lo spettacolo è emozionante: Chieri parte meglio, mette anche cinque punti tra sé e Orago ma poi subisce la reazione delle varesotte che risalgono sul 16-15. Controparziale ospite di 0-5 e 20-15 per la Fenera che però trema di nuovo per quattro punti consecutivi di Orago. Sul 19-20 però arriva l’ultimo break: non bastano le due palle match neutralizzate dalle biancoblu per evitare il ko.
Orago: Di Maulo 2, Tosi 9, Peonia 9, Balzanelli, Napodano 8, Bosetti 3, Bonvicini (L), Tanase 3, Bettini 1, Imperiali (L2), Fezzi, Marocchini, Bellinetto ne. All. Bardelli.
B2 FEMMINILE
Volley Albenga – Fim Group Bodio L. 0-3 (22-25; 26-28; 26-28)
Non è una vittoria semplice, a dispetto del 3-0 finale, ma è di grande soddisfazione quella colta dal Don Bosco Bodio in terra ligure nella seconda giornata di B2. Le varesine vincono di misura il primo parziale, 22-25, e devono poi arrivare per due volte a quota 28 per aver ragione di Albenga. Massara, 18 punti, è la top scorer per la squadra di Mazza che ha 12 punti da Merlotti e 10 da Marcora.
Bodio: Volpi 7, Merlotti 12, Marcora 10, Kovacova 4, Massara 18, Re Dionigi 8, Orsenigo (L), Fogliano, Garbarini, A. Marelli, J. Marelli ne, Scazzosi (L2) ne. All. Mazza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.