Torna “Dia sotto le stelle”, il festival dell’audiovisivo

Giunge alla sua 23esima edizione l'appuntamento tra i più attesi nell'ambito della fotografia e dell'arte audiovisiva in generale. Grandi mostre con Gastel grande protagonista ma spazio anche alla fotografia amatoriale


Dia Sotto le Stelle, il Festival Internazionale delle Arti Audiovisive, rinnova il suo appuntamento annuale per la ventitreesima volta, nei giorni 10 e 11 Ottobre 2014, presso MalpensaFiere, a Busto Arsizio. Proiezioni, mostre, appuntamenti culturali, fotografia, ne costituiranno gli ingredienti di sempre; ma possiamo attenderci anche delle novità, perché la formula si rinnova ogni anno laddove serve.

La notizia arriva ogni anno in estate, in punta di piedi, quasi in silenzio: eppure ci troviamo di fronte ad uno degli eventi fotografici più importanti d’Italia. Sarà importante esserci, una volta di più. Perché è l’evento che si ripete, a gratificare; la possibilità di dire: “Io c’ero”; ma anche la certezza di prendere parte a un momento che coinvolge i “tanti” e i “tutti”, tra proiezioni, mostre, occasioni di scatto, prove prodotto, incontri con professionisti e via dicendo.
Dia Sotto le Stelle sembra fatto apposta per incontrarsi, alla stregua dei Festival d’Oltralpe; non a caso la FIAP ha dedicato il suo auspicio e la FIAF il patrocinio. Come per le edizioni precedenti, ci aspettiamo una partecipazione folta e attenta, educata e silenziosa, colta e rispettosa; del resto il livello è alto, fin dalla conduzione, e ormai l’evento si è costruito una comunità propria, che poggia le basi su una “conduzione familiare credibile”.

Lido e Simone Andreella si dichiarano soddisfatti degli aspetti organizzativi già approntati. “La tensione è quella di sempre”, dicono, “Confidiamo di aver approntato un evento che possa assomigliare ai precedenti, ma che riesca a superarli in qualità e contenuti”. “Allo stato attuale delle cose”, hanno aggiunto, “Possiamo dire che almeno quaranta persone di staff, (amici, per lo più) stanno già lavorando per organizzare la manifestazione”. “Sono loro che ci aiuteranno a guardare in alto, tra le stelle e le dia”.

Arriviamo alle anticipazioni. Guest star dell’edizione 2014 sarà Giovanni Gastel, con la mostra "ROSSO GASTEL". L’altra esposizione riguarderà “l’OASIS Photo Contest 2013": le ottanta immagini più belle tra le venticinquemila pervenute da oltre cinquanta paesi. Sarà presente anche una mostra al femminile, dove la FIAP proporrà immagini firmate da sole donne di venti nazioni diverse.  La sezione audiovisivi ospiterà l’Associazione Spagnola Fotografi di Natura, ma non mancherà il ricordo di Airton Senna, a 20 anni dalla sua scomparsa: proposto in una versione su tre schermi. Per il resto, si vedranno molti lavori in Time Lapse (in voga, al momento) e altri inerenti la danza, la musica, i temi sociali.
Il sabato pomeriggio si rinnoverà il consueto appuntamento con il Check Up gratuito per gli apparecchi Canon, offerto da Camera Service Milano.
Per testare le novità Canon, Manfrotto e Tamron presentate a Photokina (disponibili in uno stand dedicato) saranno a disposizione per tutti delle sale posa con fotomodelle ed interverrà il gruppo “quelli del 63” di Somma Lombardo con le loro installazioni sull’impressionismo.

Venerdì apertura cancelli ore 20. Inizio proiezioni ore 21,30.
Sabato apertura cancelli ore 15;30. Inizio proiezioni ore 21,30.

E quindi uscimmo a riveder le stelle (Dante, Inferno XXXIV, 139).

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 08 Ottobre 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.