Tutto pronto per il “Taccuino di viaggio” nelle biblioteche saronnesi
Il progetto è rivolto alle letture per bambini dai 5 agli 11 anni e prevede anche un concorso per le recensioni sui libri consigliati. In programma anche diverse iniziative, tra laboratori e incontri

Il progetto, rivolto a bambini e ragazzi dai 6 agli 11 anni che frequentano la scuola primaria, ha l’obiettivo di promuovere la lettura con modalità accattivanti, proponendo le biblioteche come luogo di condivisione di esperienze e di rilanciare il piacere di leggere riscoprendo il potere evocativo della parola.
All’interno del Progetto il Sistema bibliotecario ha realizzato la bibliografia “Taccuino di viaggio”: una proposta di lettura rivolta ai bambini dai 5 agli 11 anni che è stata stampata in 7500 copie e distribuita capillarmente a tutti i bambini dell’area di cooperazione sistemica, in collaborazione con le scuole.
La bibliografia è articolata nelle sezioni small, letture consigliate ai bambini dai 5 ai 7 anni, medium, dagli 8 ai 9 anni e large, dai 10 agli 11 anni; sono inoltre presenti sezioni di fumetti e graphic novel, divulgazione e film in DVD: i libri e i DVD proposti sono disponibili nelle biblioteche del Sistema.
Oltre al formato cartaceo la bibliografia è stata realizzata in formato digitale interattivo con link al catalogo della Rete bibliotecaria della Provincia di Varese, è stata infine aperta una pagina Facebook su cui i ragazzi possono commentare e intervenire segnalando le loro letture preferite.
Nella sezione finale della bibliografia i bambini sono invitati a scrivere una breve recensione del libro preferito tra quelli proposti e a consegnarla alla propria biblioteca. Tra tutte le recensioni ogni biblioteca premierà la migliore per la fascia small, medium e large: con le recensioni scritte dai bambini verranno realizzati cartelloni che saranno affissi in ogni biblioteca, le recensioni verranno inoltre pubblicate sulla pagina Facebook del Taccuino.
Nei prossimi mesi è infine prevista la realizzazione di numerose iniziative di animazione e promozione della lettura legate ai libri proposti nella bibliografia da realizzare in ogni biblioteca. Animatori professionisti costruiranno complessivamente 47 attività e laboratori per le tre fasce d’età considerate: nel corso delle animazioni ciascuna biblioteca premierà i bambini vincitori del concorso.
«Grazie al contributo di Regione Lombardia – sottolinea Cecilia Cavaterra, Assessore ai giovani del Comune di Saronno e presidente del Sistema bibliotecario – riusciremo a valorizzare il patrimonio delle Biblioteche e a promuoverne l’attività strutturando un intervento coordinato, mirato, articolato e capillare che coinvolgerà tutti i bambini dell’area di cooperazione sistemica avvicinandoli alla lettura e costruendo un’immagine accogliente della Biblioteca».
Le attività di animazione sul territorio avranno inizio il 9 di ottobre e termineranno il 6 dicembre: presso la Sala ragazzi della Biblioteca di Saronno sono previste le seguenti iniziative con iscrizione obbligatoria e gratuita:

Sabato 11 ottobre
Libero libro: laboratorio di lettura animata per i bambini da 5 a 7 anni ore 9,15 con replica alle 11; Sabato 25 ottobre
Libero libro: laboratorio di lettura animata per i bambini da 8 a 9 anni ore 9,15 con replica alle 11; Sabato 15 novembre
Un asino che legge: laboratorio di lettura animata per i bambini da 6 a 11 anni ore 10,30.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.