Una serata per riflettere sulla morte perinatale

Mercoledì 15 ottobre alla sala Impero si svolgerà una serata per ricordare l'importanza della ricorrenza. L'organizzazione è affidata al Melograno e si avvale della collaborazione dell'associazione Tincontro

Il mese di ottobre è dedicato nel mondo alla morte perinatale. Un problema grave e di cui si parla poco, ma che riguarda 1 su 250/300 nascite nei paesi industrializzati, 10 volte la frequenza della morte in culla. In Italia ogni anno 2.500 famiglie perdono il loro bambino nell’ultimo trimestre di gravidanza o nei primi giorni di vita.

Le associazioni dei genitori organizzano in tutto il mondo iniziative di informazione e ricordo. L’Associazione CiaoLapo Onlus, coordina le attività in Italia. 

Il 15 Ottobre verrà celebrata la giornata mondiale della consapevolezza, all’interno della quale in diverse città italiane sarà realizzata con altre associazioni l’Onda di Luce: se in tutto il mondo ogni partecipante accende una candela alle ore 19 locali e la mantiene accesa per un’ora, per tutta la giornata un’onda di luce attraverserà il globo, illuminando progressivamente tutto il pianeta, un fuso orario dopo l’altro. Si tratta di un modo simbolico per sentirsi idealmente uniti con molte altre persone, accomunate da un lutto che invece abitualmente isola: la morte di un bambino. E’ il giorno in cui il mondo pone una crescente attenzione su questo grave evento che affligge ancora un numero sorprendentemente alto di famiglie (globalmente circa tre milioni l’anno).  Quest’anno l’adesione è stata particolarmente elevata, con la partecipazione dei genitori e degli operatori di circa 40 città italiane coordinate dall’associazione CiaoLapo Onlus. 

In provincia di Varese, è  il Melograno – Centri Informazione Maternità e Nascita di Gallarate a sostenere le iniziative di CiaoLapo Onlus, nella celebrazione di questa ricorrenza.

Il 15 ottobre, quindi, presso la Sala Impero di Via Foscolo angolo Piazza Risorgimento a Gallaraten dalle 20.45 ci sarà in serata la proiezione gratuita de “lamoreverticale”, un nuovo docu-film, prodotto da CiaoLapo,  sul tema della perdita perinatale.

Questa vuole essere un’opportunità per sostenere, informare, educare e spezzare la catena di paura e disinformazione che accompagna questa tematica. L’intento è quello di avvicinare le persone (famiglie ed operatori) all’idea che conoscere ed essere consapevoli è l’unica strada per affrontare al meglio questa lutto, troppe volte negato e dimenticato.

Operatrici de Il Melograno e volontarie di CiaoLapo Onlus accompagneranno la serata, durante la quale parteciperà l’Onlus Tincontro, con il “Progetto Alessandro”, che sostiene le famiglie che accedono alla Terapia Intensiva e Patologia Neonatale dell’Ospedale del Ponte di Varese.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 14 Ottobre 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.