Uyba, che abbraccio: in 500 alla presentazione
Serata glamour per la Futura Volley in un locale di San Vittore Olona preso d'assalto dai tifosi. Diouf è la star: «Il Palayamamay? Giocarci da avversaria è molto difficile». Il presidente Forte: «Emozione infinita»
Sono stati oltre 500 i tifosi che ieri sera hanno brindato insieme a Francesca Marcon e compagne nella serata di presentazione ufficiale della Unendo Yamamay Busto Arsizio 2014/15. La serata è stata condotta dal giornalista di SkySport Roberto Prini. Le ragazze e lo staff tecnico sono salite sul palco del Magriffe Club di S. Vittore Olona per ricevere gli applausi dei propri sostenitori; la star della serata è stata senza dubbio Valentina Diouf, protagonista assoluta del Campionato del Mondo.
#UYBAgala – la serata ha avuto anche il proprio hashtag ufficiale – è stato vissuto sui social network con l’invito a votare la colonna sonora del Palayamamay per la stagione 2014/15. I tifosi delle farfalle hanno potuto votare le loro canzoni preferite suddivise per categorie. Per il genere 70/80 sono stato scelti gli Wham con “Wake me up”, per la Dance, David Guetta feat Sam Martin con “Lovers on the sun”; Bon Jovi con “Livin’ on a prayer” per la categoria rock e infine Ligabue con “Urlando contro il cielo”.

(Le farfalle in versione glamour per Uybagala / foto Volleybusto / G. Alemani)
Grande emozione per Ekaterina Lyubushkina, alla sua prima uscita pubblica da farfalla: «Essere venuta in Italia è un passo molto grande per me che ho passato tutta la vita in Russia. Sono felicissima e voglio mettermi in gioco in questa nuova avventura». Non potevano mancare le parole di Diouf: «Il bilancio dei mondiali è positivo, ma c’è comunque delusione, perchè abbiamo lavorato tanto per il podio che è sfumato per un soffio. Sempre emozionante giocare al Palayamamay: da avversaria è molto difficile, il pubblico è molto caloroso, il settimo giocatore. Averlo dalla mia parte sarà una marcia in più».
Emozionato anche Michele Forte, presidentissimo biancorosso: «Non ci si abitua mai all’emozione: sento ancora le "farfalle nella pancia" ed è proprio l’amore per la pallavolo che mi stimola a continuare. Questa società è un dono per la città di Busto Arsizio, un dono da coltivare e da conservare. Un saluto a Freya (Aelbrecht, infortunatasi seriamente ndr), non c’è ma le siamo tutti vicini». Qualche analisi anche sulla difficile situazione economica generale dal team manager Enzo Barbaro: «Non è certo un momento semplice economicamente, ma siamo fortunati a poter rinnovare ogni anno questo progetto, grazie a un pubblico che mi emoziona e spesso mi commuove: è lo stimolo per continuare a spingere ogni anno. Grazie a nostri sponsor, questa è una buona occasione per ringraziarli ad uno ad uno. Viviamo un periodo difficile ma loro non ci abbandonano, perchè hanno sviluppato una grande passione per questa avventura. Per quanto riguarda le iniziative non ci fermiamo mai, pensiamo sempre a qualcosa di nuovo: al Palayamamay ci sarà la musica dal vivo e anche nel foyer ci saranno iniziative interessanti. Non sveliamo tutto, ma di sicuro troverete sempre un grande evento al palazzetto».

Chiusura con il direttore generale Massimo Aldera: «Dobbiamo sempre pensare di mettere qualcosa in più rispetto alle risorse economiche per cercare di portare a Busto Arsizio giocatrici di altissimo livello. Con Helena, per esempio, ci abbiamo messo tutti il cuore. Devo dire anche che Busto ha un appeal particolare, spesso è più semplice trovare accordi con le atlete che sono già ben disposte verso la Unendo Yamamay. Questa sera chiudiamo l’aspetto glamour e informale, d’ora in poi diamo il giusto spazio alla pallavolo: tocca a Carlo e alle ragazze. Sono orgoglioso di tutte. Diouf? La cosa più bella è che lei è diventata farfalla prima che tutti si accorgessero di quanto fosse brava ai Mondiali».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.