“Fallo protetto”, a Varese la campagna di prevenzione contro l’AIDS
Lunedi 1 dicembre è la giornata mondiale Lotta all’AIDS e la Cooperativa Lotta Contro l'Emarginazione organizza un evento (per sabato 29, al Salotto) e una campagna di sensibilizzazione
Lunedi 1 dicembre è la giornata mondiale Lotta all’AIDS, un evento importante per ricordarci di ricordare, di non abbassare la guardia su di un virus, l’HIV, che dal 1981 ha contagiato oltre 25 milioni di persone. Nonostante sia registrabile anche nella nostra provincia una riduzione di nuove infezioni, i dati riportati dall’Asl di Varese dichiarano che ogni anno sono circa 40 le persone che contraggono il virus. Fonte principale di contagio non sono più le siringhe infette, ma i rapporti eterosessuali con partner a rischio non noto, o i rapporti etero e omosessuali con partner a rischio conosciuto.
L’utilizzo del preservativo e il test HIV sono ancora gli strumenti migliori per proteggere se stessi e gli altri e bloccare la diffusione del virus. E’ importante ricordarsi che è sempre possibile effettuare presso il Centro MTS di Varese un test HIV in modo anonimo e gratuito chiamando il numero verde 800-012080. Anche quest’anno il 1° dicembre la Cooperativa Lotta contro l’emarginazione lancia un forte segnale alla popolazione di Varese sul tema della prevenzione all’AIDS e per ricordare a tutti che la lotta all’HIV passa anche attraverso la sensibilizzazione e la responsabilizzazione collettiva, l’informazione e la prevenzione.
Nei servizi al pubblico della Cooperativa, nel quartiere di Biumo Inferiore, durante tutto il mese di dicembre il tema delle MTS sarà centrale infatti gli operatori terranno un cineforum ad hoc e delle formazioni mirate agli utenti dei servizi sulle tossicodipendenze, prostituzione e marginalità che avranno anche la possibilità di sottoporsi ai test salivari HIV e HCV accompagnati dagli educatori professionali della cooperativa.
Lo slogan dell’iniziativa è: “FALLO! protetto”. L’intento è evidentemente quello di dare un messaggio diretto e provocatorio a carattere preventivo e di riduzione dei rischi ai giovani proponendo l’utilizzo dell’unico strumento che con certezza evita la contrazione del virus. Di fatto i dati dell’Unità mobile giovani Discobus che lavora nei contesti del divertimento notturno della provincia di Varese, sono chiari: su 2722 ragazze e ragazzi intervistati nell’estate di quest’anno 1620, pari al 59,5%, hanno dichiarato di avere avuto rapporti sessuali non protetti negli ultimi 12 mesi e di questi il 70,5% non si è mai sottoposto al test MTS/HIV. Discobus ha distribuito all’interno degli eventi estivi 2089 preservativi accompagnati da 1863 colloqui sulle Infezioni Sessualmente Trasmissibili con orientamento all’ambulatorio MTS di Varese in via Ottorino Rossi. Obiettivo della campagna informativa è dunque sensibilizzare i ragazzi all’uso del preservativo, ma anche orientarli all’ambulatorio MTS. Flyer informativi e preservativi verranno distribuiti nei 13 locali notturni che hanno aderito e sostenuto l’iniziativa durante tutto il mese di dicembre:
Minimal Club di Cassano Magnago,
Loft53 di Germignaga,
Quarto Stato di Cardano al campo,
Il Farina di Cassano Valcuvia,
Scoop di Daverio,
The Family di Albizzate,
Twiggy Club di Varese,
La Marna di Sesto Calende,
L’Arlecchino di Vedano Olona,
L’Andy e lo staff The is not di Castiglione Olona,
Spazio Anteprima di Saronno,
Studio 54 di Busto Arsizio.
Collaborano infine alla campagna "Il Salotto" il cocktail bar di Viale Belforte 178 che il 29 novembre dalle ore 22:00 ospiterà l’evento “Fallo! Protetto” competizione di uso corretto del preservativo su vibratore gentilmente offerto da Tabù Shop una rete di consulenti alla sessualità, vere e proprie Personal Sexy Shopper www.tabushop.it.
Cooperativa lotta contro l’emarginazione
Via Walder 39, Biumo, Varese
Informazioni: tel. 3394759459
Mail discobus_va@gmail.com
Fb FALLO protetto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.