Gian Micalessin racconta la persecuzione dei cristiani in Siria

L’appuntamento organizzato dall’Assessorato alla Cultura per giovedì 27 novembre è di quelli da non perdere

Giovedì 27 novembre alle 21:00, nella Sala Consiliare del Comune di Sesto Calende, si terrà un incontro con l’autorevole reporter di guerra Gian Micalessin sulla persecuzione dei cristiani in Siria. La sua testimonianza sarà accompagnata da alcuni video che documentano gli attacchi dei jihadisti contro i cristiani, utile per rendersi conto di cosa sta veramente succedendo in quella parte del mondo.
Gian Micalessin è uno dei migliori inviati speciali e corrispondenti di guerra del panorama giornalistico italiano. I suoi reportage sono apparsi su Channel 4, TF1, France 2, Tsi, RaiNews24, Rai 1, Rai 2, Canale 5 e La 7. Ha cominciato a fare il reporter di guerra nel 1983, insieme ad Almerigo Grilz e a Fausto Biloslavo, con cui ha fondato l’agenzia Albatross. Il primo reportage dall’Afghanistan lo tenne laggiù per due mesi e mezzo. Al ritorno in Italia, quel reportage girato fra le montagne dell’Afghanistan fu venduto alla Cbs, che ne mise in onda 20 minuti. Era l’inizio di un brillante e impegnativo percorso professionale che lo ha portato a essere inviato speciale de Il Giornale.
Il punto di vista di Gian Micalessin e la sua riconosciuta esperienza internazionale sono una certezza per la riuscita di questo incontro, fortemente voluto da Silvia Fantino (assessore alla Cultura). Chi vuol saperne di più può leggere questa intervista da lui rilasciata lo scorso agosto alla rivista Tempi.
Grazie anche al suo lavoro, in Italia abbiamo capito qualcosa di più sulla reale situazione in Siria, paese devastato da una guerra civile di cui non si vede la soluzione e di cui fanno le spese principalmente i cristiani che abitano quel martoriato Paese.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 24 Novembre 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.