I sentieri della droga tra Spagna e Italia
C'è lo studente rientrato dall'Erasmus che sfrutta i suoi nuovi canali per "provarci", ci sono i trafficanti che muovono grandi quantità. Un quadro che emerge dalla complessa operazione Hispanica Maria, che ha visto il sequestro di 37 chili di stupefacente
Malpensa è come un passo di montagna: i sentieri della droga tra Spagna e Italia sono tanti, più o meno riparati, più o meno "battuti", ma poi c’è sempre quel collo di bottiglia da cui passare, l’aeroporto. Guardia di Finanza, Agenzia delle Dogane e Procura di Busto Arsizio nell’arco di un anno esatto hanno intercettato con la maxioperazione "Hispanica Maria" 37 chili di droghe varie (ma soprattutto hascisc e marijuana, che da soli fanno 34 chili) in 100 spedizioni, arrestato 18 trafficanti e destinatari in Italia, denunciati altri 10.
Dai magazzini doganali di Malpensa passano migliaia di spedizioni ogni anno. Tra migliaia di pacchi innocui fiamme gialle e funzionari delle Dogane sono in grado di individuare anche quelli contenenti stupefacenti, di ogni genere, "travestiti" nei modi più improbabili: in un caso – operazione Woodstock Revival – hanno riempito con 7 kg di hascisc due chitarre elettriche, destinate ad un 45enne bolognese. In un altro caso – operazione Radio Maria – hanno usato una vecchia radio anni Ottanta, modificata per accogliere 400 grammi di hascisc. «Quando siamo di fronte a quantità consistenti utilizziamo la modalità della consegna controllata» spiega il tenente colonnello
Giuseppe Bua, che comanda la Guardia di Finanza di Malpensa. I finanzieri si fingono corrieri e, autorizzati dalla Procura, si spingono fino a casa dei destinatari, fino a rendersi conto realmente di chi è il terminale della droga in Italia. «La consegna controllata, con ritardati sequestri e ritardati arresti, è un metodo di lavoro particolare poco usato in altre Procure ma che dà i suoi frutti» spiega anche Maria Rosaria Stagnaro, sostituto procuratore di Busto che ha lavorato all’operazione "Hispanica Maria" insieme alle colleghe Francesca Gentilini e Marzia Mariotti. Il metodo usato a Malpensa, nell’operatività tra Procura e forze di polizia, viene sottolineato anche dal Procuratore Gianluigi Fontana.
«La Spagna è una delle realtà che ci dà maggiormente da fare, soprattutto per marijuana e cannabinoidi» spiega ancora Bua. Ma chi c’è dietro alle spedizioni? In Spagna partono da Malaga, Barcellona, Madrid, Valencia (ne è informata la Guardia Civil, attraverso la Direzione Centrale dei Servizi Antidroga italiana): in un caso il trafficante spagnolo si è spinto fin in Italia con un chilo di hascisc e due chili di marijuana dentro all’automobile, è stato arrestato con due complici anch’essi spagnoli. Gli altri terminali sono i più disparati: c’è lo studente tornato dall’Erasmus che si mette nel giro facendosi spedire 570 grammi di marijuana. Ci sono i tre ragazzi milanesi denunciati perchè dalla Spagna, di ritorno dalle vacanze, si erano fatti spedire una sorta di "campionario" di varie droghe. Ci sono i fidanzati che si sono fatti spedire il pacco all’indirizzo della nonna, a Osimo. Le consegne avvenivano in tutta Italia, da Bergamo a Palermo: «In questo caso non sono emerse, ma spesso dietro a queste spedizioni ci sono grandi organizzazioni criminali» dice il comandante provinciale delle Fiamme Gialle colonnello Francesco Vitale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.