La canzone napoletana protagonista al Duse
L'appuntamento è per sabato 15 novembre, alle 21 con il concerto intitolato "La grande stagione della canzone napoletana" con il maestro Marino Mora al piano ed il tenore Fabio Pollegioni
Continua la rassegna spettacoli del Semestre Italiano JRC Ispra. Sabato 15 novembre al Teatro Duse di Besozzo, alle 21, avrà luogo il concerto intitolato "La grande stagione della canzone napoletana" con il maestro Marino Mora al piano ed il tenore Fabio Pollegioni. I classici della canzone napoletana , da ‘O sole mio e ‘Funiculi funicula’, a ‘Torna a Surriento’ e ‘Dicitincello vuje’, tutte canzoni che hanno diffuso la canzone italiana in ogni angolo del mondo, verrano eseguiti nella bella e confortevole cornice del Teatro Duse di Besozzo. Un’occasione da non perdere per i cultori del bel canto. Biglietto di entrata a 10€.
Ricordiamo che gli appuntamenti besozzesi della rassegna ( che nel complesso ha anche incluso eventi anche ad Ispra e Varese) si concluderanno il 6 dicembre con la divertente commedia ‘I 24 elle’, tratta da un racconto di Gianni Rodari, che vedra sul palco la Compagnia EURART, compagnia Amatoriale diretta da Alice salvoldi, nella quale si cimentano i ricercatori del JRC. Biglietto di entrata ad offerta libera.
Infine l’intera rassgna si concludera a Varese, al Teatro UCC, con lo straordinario spettacolo dei Liberidi, uno spettacolo fatto di musica, danza, acrobazie per stupire grandi e piccini. Prezzi variabili dai 17 ai 25 €.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.