Nasce Aime Social, lo sportello utenti di Aime
Dopo poco più di 50 giorni dalla presentazione di Aime, per la costruzione e il coonsolidamento della associazione arriva un nuovo importante tassello: nasce infatti Aime Social, il Patronato e il CAF di AIME
Dopo poco più di 50 giorni dalla presentazione di Aime (Associazione Imprenditori Europei) e dopo le prime deleghe assegnati ai componenti la Presidenza, l’approvazione del codice etico ele prime attività di sviluppo della Associazione, per la costruzione e il coonsolidamento della associazione arriva un nuovo importante tassello: nasce infatti Aime Social, il Patronato e il CAF di AIME.
«Confermando la filosofia che contraddistingue la nostra Associazione, non abbiamo creato un nuovo Caf e Patronato ma abbiamo scelto come partner un importante Caf e Patronato, Fenalca, radicato sul territorio e guidato da professionisti attenti e riconosciuti, a partire dal suo responsabile, Giorgio Gazzoli che alle spalle una lunga, più che ventennale, esperienza – spiega Gianni Lucchina, direttore di Aime – Aime e Fenalca, assieme, garantiranno professionalità, personalizzazione del servizio e, visti anche i nuovi provvedimenti che il Governo sta assumendo, informazioni dettagliate a tutti i cittadini.Cureremo con attenzione tutti gli aspetti Previdenziali, Fiscali ma cercheremo e compiremo ogni sforzo per cercare risposte e soluzioni ai quesiti e alle esigenze dei pensionati e lavoratori».
Pur mantenendo la propria autonomia, Aime e Fenalca con la sottoscrizione di questo accordo si sono impegnati a garantire a tutti gli iscritti ad Aime ed ai soggetti che si rivolgeranno all’Associazione, risposte celeri e puntuali ed un qualificato servizio. Il servizio di Caf e Patronato sarà garantito presso tutte le attuali e future sedi di Aime tutti i giorni in orari di ufficio, mentre per tutta la parte consulenziale saranno programmati appuntamenti ad hoc.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.