Nasce Aime Social, lo sportello utenti di Aime
Dopo poco più di 50 giorni dalla presentazione di Aime, per la costruzione e il coonsolidamento della associazione arriva un nuovo importante tassello: nasce infatti Aime Social, il Patronato e il CAF di AIME
Dopo poco più di 50 giorni dalla presentazione di Aime (Associazione Imprenditori Europei) e dopo le prime deleghe assegnati ai componenti la Presidenza, l’approvazione del codice etico ele prime attività di sviluppo della Associazione, per la costruzione e il coonsolidamento della associazione arriva un nuovo importante tassello: nasce infatti Aime Social, il Patronato e il CAF di AIME.
«Confermando la filosofia che contraddistingue la nostra Associazione, non abbiamo creato un nuovo Caf e Patronato ma abbiamo scelto come partner un importante Caf e Patronato, Fenalca, radicato sul territorio e guidato da professionisti attenti e riconosciuti, a partire dal suo responsabile, Giorgio Gazzoli che alle spalle una lunga, più che ventennale, esperienza – spiega Gianni Lucchina, direttore di Aime – Aime e Fenalca, assieme, garantiranno professionalità, personalizzazione del servizio e, visti anche i nuovi provvedimenti che il Governo sta assumendo, informazioni dettagliate a tutti i cittadini.Cureremo con attenzione tutti gli aspetti Previdenziali, Fiscali ma cercheremo e compiremo ogni sforzo per cercare risposte e soluzioni ai quesiti e alle esigenze dei pensionati e lavoratori».
Pur mantenendo la propria autonomia, Aime e Fenalca con la sottoscrizione di questo accordo si sono impegnati a garantire a tutti gli iscritti ad Aime ed ai soggetti che si rivolgeranno all’Associazione, risposte celeri e puntuali ed un qualificato servizio. Il servizio di Caf e Patronato sarà garantito presso tutte le attuali e future sedi di Aime tutti i giorni in orari di ufficio, mentre per tutta la parte consulenziale saranno programmati appuntamenti ad hoc.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.