Proseguono gli eventi culturali legati alla Grande Guerra
Il professor Sergio di Benedetto ha affrontato il tema della metamorfosi della letteratura italiana del primo Novecento
A Bodio Lomnago proseguono gli eventi culturali legati alla Grande Guerra.
Venerdì sera, a cura dell’Associazione Amici di Filippo, in biblioteca il professor Sergio di Benedetto ha affrontato il tema della metamorfosi della letteratura italiana del primo Novecento che, dal punto di vista letterario, abbandonerà i toni retorici e magniloquenti per immergersi nella dura realtà bellica e farsi meditazione morale, indagine dell’uomo che porta ferite profonde e incurabili. La conferenza, molto partecipata, è stata vivacizzata dalle letture di Fabio Sarti, attore e regista.
Presso il museo Appenzeller di via Brusa 6 continua la mostra con documenti, cimeli, giornali e molto altro; la mostra, che è già stata visitata da un centinaio di persone, è aperta tutti i giorni dalle 15 alle 19 fino a domenica 23. Le scuole sono pregate di telefonare per la prenotazione allo +39 335 75 78 179.
Il ciclo di rievocazioni si concluderà giovedì 20 con la proiezione del documentario di Liborio Rinaldi “Ignoto militi”, una grande guerra vista al di fuori di ogni retorica e stereotipo con gli occhi di chi l’ha vissuta e sofferta in trincea. La proiezione si terrà alle ore 21 presso l’associazione il Quadrifoglio in piazza don Cesare Ossola.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.