Berto Salotti: 40 anni di storia e professionalità
L'azienda di Meda festeggia il suo 40esimo anniversario premiando i suoi dipendenti e riflettendo sulle sfide del futuro di un mestiere, quello del tappezziere, che sopravvive alle sfide del mercato grazie a professionalità e alla voglia di sapersi raccontare
Sono passati 40 anni e due generazioni da quando BertO, una piccola bottega artigiana, ha iniziato la sua attività facendosi strada nel settore della tappezzeria su misura, producendo conto terzi prima e con il proprio marchio poi, in Italia e nel mondo divani apprezzati per la loro qualità artigianale
È così che, in occasione del 40esimo anniversario della BertO, giovedì 27 novembre l’azienda ha organizzato, nello showroom di Meda, una serata speciale.
BertO non vuole festeggiare un punto d’arrivo, bensì un percorso fatto insieme ai collaboratori e agli stessi clienti per mettere a disposizione saperi e competenze, producendo mobili che raccontano la storia di una famiglia, un mestiere tradizionale, un territorio (quello Brianzolo), un paese come l’Italia e il Made in Italy, la collaborazione tra mondo artigiano e mondo del design, l’innovazione tecnologica e delle idee, il racconto condiviso e tanto altro ancora.
I collaboratori più longevi sono stati premiati con una targa:
Flavio Cairoli, maestro tappezziere, per i 40 anni di servizio
Pierluigi Pistore, tappezziere tagliatore, 33 anni
Nicoletta Barni, direzione logistica, 30 anni
Gioanna Pavan, sarta cucitrice, 20 anni
Matelda Bedendi, 10 anni
Tutti collaboratori si sono stretti intorno a Filippo (in foto a sinistra insieme a Flavio Cairoli) e Carlo Berto per ringraziarli di aver compiuto “un’impresa eroica” e per ricordare il co-fondatore Fioravante Berto, venuto a mancare nel marzo del 2013.
#BertO40 proseguirà fino a novembre 2015 con iniziative, eventi, racconti e approfondimenti sui protagonisti dell’azienda.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.