Lotta al bullismo, in Regione il progetto di legge del PD
Depositato dal gruppo regionale. Alla presentazione anche Pepita Onlus e Exodus che ha portato l'esempio del progetto Critical Mas di Gallarate
Un progetto di legge per prevenire e contrastare i fenomeni di bullismo e cyberbullismo. Lo ha presentato in Regione Lombardia il gruppo del Partito Democratico che chiede anche risorse per sostenere progetti di contrasto e sensibilizzazione. (Il testo del progetto)
«Obiettivo principale – spiegano i consiglieri regionali Fabio Pizzul e Enrico Brambilla (guarda il video) – è la prevenzione dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo tra i giovani. Per questo chiediamo di destinare risorse a progetti sul territorio e istituire una Consulta regionale su questo tema».
La cifra che i democratici chiedono di mettere a disposizione (richiesta che sarà anticipata già nella prossima sessione di bilancio con la presentazione di un emendamento) è di 300mila euro. I progetti finanziabili secondo il progetto di legge sono quelli destinati a campagne di sensibilizzazione per studenti e famiglie, iniziative sulla legalità e sull’uso consapevole di Internet, corsi di formazione per insegnanti ed educatori e programmi di sostegno per i minori vittime di bulli. I beneficiari potranno essere enti locali, scuole, Asl e quelle associazioni che hanno un’esperienza di almeno 5 anni in questo campo. Nel testo si chiede anche di creare una Consulta (completamente gratuita) regionale sul bullismo e che la giunta renda contro dell’attuazione della legge al Consiglio regionale. «I 300mila euro sono una cifra che può trovare certamente copertura» spiegano Pizzul e Brambilla.
Alla presentazione del progetto di legge al Pirellone hanno partecipato anche i rappresentanti della Fondazione Exodus, della onlus Pepita e dell’Ufficio scolastico regionale. Il coordinatore nazionale di Exodus Franco Taverna ha citato come buone esempio di prevenzione contro il bullismo le iniziative legate al progetto di Gallarate Critical Mas (guarda il video).
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.