Un dicembre ricco di appuntamenti alla Galleria Boragno
La sala al primo piano del cortile della libreria BustoLibri sarà al centro di presentazioni di libri, mostre, documentari
Il ricco programma di eventi culturali organizzati dalla Libreria Boragno di Busto Arsizio si arricchisce di due nuovi appuntamenti per il mese di dicembre.
Di seguito il dettaglio:
Lunedì 8 dicembre alle 11 sarà ospite della Galleria Boragno Giovanni Montanaro per presentare il suo nuovo libro "Tommaso sa le stelle", edito da Feltrinelli. Il giovane scrittore, noto per i romanzi "Le conseguenze" e "Tutti i colori del mondo", torna in libreria con la storia di Pietro, tranquillo custode di un magazzino giudiziario che improvvisamente scopre un intruso: un ragazzo straniero, con cui costruirà un rapporto quasi familiare.
Il giorno precedente, domenica 7 dicembre alle 17, Giovanni Montanaro incontrerà il pubblico anche alla Biblioteca Civica di Besnate, nell’ambito della Mostra del Libro.
Sabato 13 dicembre alle 17 la Galleria ospiterà la presentazione del libro "Chiara Vigo, l’ultimo Maestro di bisso" di Susanna Lavazza, edito da Carlo Delfino. Per l’occasione, l’autrice sarà presente insieme alla stessa Chiara Vigo, ultima interprete del metodo tradizionale di tessitura della "seta del mare" (il bisso è una fibra tessile naturale ottenuta da alcuni molluschi comuni nel Mediterraneo), di cui darà una dimostrazione pratica. Interverrà alla serata anche Camilla Bianchi, esperta del Ministero delle Pari Opportunità e ricercatrice dell’Università di Roma Tor Vergata. Nel corso dell’incontro sarà proiettato il documentario della regista Rossana Cingolani, presentato all’Unesco per la candidatura di Chiara Vigo come Patrimonio Immateriale dell’Umanità, e si terrà un’esposizione delle fotografie di Luigi Garavaglia.
In allegato la locandina dell’evento.
Si ricordano inoltre gli altri appuntamenti in programma nel mese di dicembre:
– fino a domenica 8 dicembre è aperta al pubblico la mostra fotografica "Sul filo della memoria – Foto d’archivio al femminile", dal martedì alla domenica dalle 16.30 alle 19;
– martedì 2 dicembre alle 19.30 è in programma una serata dedicata alla meditazione e alla spiritualità curata da Peace Services;
– mercoledì 3 dicembre alle 21 sarà presentato il libro "Racconti (quasi) fantastici" di Elio Armiraglio;
– venerdì 12 dicembre alle 21 è in calendario il book signing del libro fotografico "Immagini dal silenzio" di Giorgia Carena.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.