Addio al partigiano Angelo Bertani
Se ne va un'altra delle figure più rappresentative di quella che fu la Resistenza contro l'oppressione nazi-fascista in Italia. In un recente libro aveva raccontato la sua storia di deportato. Cordoglio dell'Anpi
Roberto Mezzenzana, presidente dell’Anpi di San Giorgio su Legnano annuncia con immenso dolore la notizia della scomparsa di Angelo Bertani (foto a sin. Legnanonews), partigiano, deportato. La salma si trova presso l’obitorio del Nuovo Ospedale di Legnano. Le esequie avranno luogo giovedì 22 gennaio 2015 dalle ore 11,00 alla chiesa di Villa Cortese.
Alla moglie, al figlio, ai familiari, agli amici, alla Sezione di Villa Cortese un affettuoso abbraccio da tutta l’ANPI sezione di San Giorgio su Legnano.
Il 14 giugno 1944 l’allora quindicenne partigiano combattente Angelo Bertani (nato a Villa Cortese l’8 agosto 1928) fu arrestato in provincia di Como, portato prima nel carcere di San Vittore. Il 16 agosto 1944 venne trasferito nel lager di Bolzano ed infine il 5 settembre giunse a Flossenbuerg e lì inquadrato con il numero di matricola 21656. Il 29 aprile 1945 fu costretto ad una "Marcia della morte" da Flossenbuerg a Dachau. Racconta Angelo nel libro "Sul filo della memoria": "Arrivati al campo di sterminio attraversammo la piazza d’appello, per essere consegnati ai kapò, ma vedemmo subito, distesi fuori dalle baracche (block), cadaveri nudi con dei numeri scritti sul petto in attesa del carro che li avrebbe portati nei forni crematori. Ero un ragazzo sano e robusto e questo mi permise di sopravvivere a otto mesi di detenzione in uno dei più infami Lager di eliminazione nazisti."
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.