Dopo l’aggressione dei pitbull, il Comune pensa a un’ordinanza
Dopo l'episodio di lunedì e l'iniziale sequestro della Asl, gli animali sono stati riconsegnati ai padroni. Il sindaco: «Affrontiamo tutta la questione, non solo il tema della sicurezza». Presentata una petizione dei residenti
È ancora alta la tensione a Cardano al Campo nella zona di via Liguria dopo quanto accaduto lunedì 19 gennaio quando due cani hanno aggredito due persone e un altro animale. I due pitbull erano stati inizialmente sequestrati dalla Asl e portati al canile dove si ipotizzava sarebbero stati trattenuti per alcuni giorni. Nella giornata di martedì, come riferito con preoccupazione da alcuni residenti e poi confermato dal sindaco, i due cani sono stati restituiti ai padroni.
(Foto di repertorio)
«Ho visionato il rapporto della Polizia locale – spiega il primo cittadino Angelo Bellora -, mentre attendo, spero a breve, di sapere le prescrizioni del veterinario della Asl in merito alla vicenda. Da quanto ho appreso, i cani sono stati trovati in buono stato, senza segni di maltrattamento e senza tratti di una tensione nervosa tale da far pensare a reazioni inconsulte e imprevedibili. Anche l’area in cui vengono tenuti è dotata di doppia recinzione, quella del recinto e quella della casa, che è stata ritenuta idonea».
La comunicazione dell’Asl con le eventuali prescrizioni sarebbe il primo passo per poter poi permettere al Comune di muoversi. «Voglio tranquillizzare i cittadini sul fatto che ci siamo e siamo attenti e attivi – continua Bellora -. Per questo lunedì ho suggerito alla residente di quella via di protocollare subito la petizione firmata da circa venti persone che abitano li attorno dopo i fatti del 5 dicembre e poi del 19 gennaio. Una via potrebbe essere un’ordinanza (ex novo o un aggiornamento nel caso ne sia stata fatta una in passato) che affronti, oltre al tema della sicurezza, quello dell’igiene, del decoro e dei comportamenti. Questo per dare alla Polizia locale uno strumento chiaro di azione».
Fra i residenti della zona resta però la preoccupazione dopo due episodi così ravvicinati: nel primo caso il cane aggredito è morto, mentre l’animale e i due uomini rimasti coinvolti nel secondo episodio hanno riportato ferite lievi. «Sembra incredibile – ci ha scritto un lettore -, ma nella zona ci sentiamo ostaggi. Si sta forse aspettando che la vittima della prossima aggressione sia un bambino?».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
michela.p su "Mia nonna è stata truffata a Castronno. Il ladro non le ha rubato solo i gioielli ma anche la serenità"
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.