Il controllo della Polizia locale finisce con un inseguimento nei boschi
Durante un servizio di controllo, la Polizia locale 5 Vette ha intimato l'alt ad un'auto che non si è fermata. Ne è nato un inseguimento conclusosi con la fuga del conducente. L'auto è risultata rubata
Nel tardo pomeriggio di ieri 23 gennaio, Operatori del servizio associato di Polizia Locale delle 5 Vette, durante un servizio volto alla prevenzione dei furti in abitazione, hanno intercettato un veicolo sospetto in transito nel comune di Viggiù. Segnalata la targa, una seconda pattuglia ha attivato il posto di controllo all’interno del centro abitato, ma quando il conducente della berlina di grossa cilindrata ha avvistato gli Agenti, ha risposto all’ordine di fermarsi accelerando e dandosi alla fuga. La pattuglia si è immediatamente accodata e ne è nato un inseguimento che si è protratto per alcuni chilometri fino a quando il fuggiasco, resosi conto di non riuscire a seminare gli inseguitori pur con l’iniziale vantaggio, ha lasciato la trafficata viabilità ordinaria per immettersi in uno sterrato ai confini col territorio di Arcisate.
Dopo essersi addentrato in una fitta area boschiva per alcune centinaia di metri, il malvivente arrestava la Ford, risultata poi rubata, lanciandosi di corsa fra gli alberi e, nonostante gli Agenti abbiano a loro volta lasciato il veicolo proseguendo a piedi l’inseguimento, il soggetto è riuscito a far perdere le proprie tracce, favorito dal sopraggiungere della sera e dagli abiti scuri. Il veicolo è stato recuperato e sarà posto a disposizione dell’Autorità Giudiziaria e, dopo i rilievi scientifici, potrà essere restituito al proprietario.
Il controlli sono proseguiti per tutta la serata con il contribuito di Polizia di Frontiera, Guardia di Finanza e Carabinieri. Già in diverse occasioni nel recente passato il dispositivo di monitoraggio del territorio del Servizio 5 Vette ha dimostrato la sua efficacia. Nell’estate scorsa, ad esempio, un altro veicolo rubato era stato recuperato, insieme con refurtiva e ingenti quantità di attrezzi da scasso ed i malviventi erano sfuggiti alla cattura solo riparando in Svizzera.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.