Saronno inaugura il 2015 con la trasferta di Alba
"Amaretti" a pieno organico per la partita sul campo dei piemontesi che mette in palio tre punti salvezza. Femminile: Castellanza ospita Lodi, ancora ferme Busto e Orago
SERIE B1 MASCHILE – È finito il tempo del riposo invernale per la Pallavolo Saronno: agli amaretti domani (sabato 10 gennaio) alle 21 toccherà lo scontro ai piani mediobassi della graduatoria contro il Benassi Alba. Le due formazioni sono nelle zone critiche della classifica, rispettivamente 11 e 9 punti, anche se la quota retrocessione è più in basso. Il bilancio di questa prima parte di stagione nel nuovo campionato di B1 per Saronno è comunque positivo; i varesotti hanno dimostrato di potersela giocare con tutte le formazioni, anche le più navigate. Grazie alla sosta gli amaretti hanno inoltre recuperato tutto l’organico, pronto così ad affrontare le ultime tre gare del girone d’andata fondamentali per la salvezza.

SERIE B1 FEMMINILE – Turno casalingo quello che attende la Dag Castellanza domani 10 gennaio alle ore 21 contro Lodi al Palaborsani, dopo la sconfitta di fine anno a Settimo Torinese. Un’occasione dunque per le Streghe per risollevarsi dalla sconfitta per 3-1 subita contro la Lilliput, in cui la Dag ha alternato momenti di lucidità a inspiegabili "sparizioni" dal campo di gioco. Pausa natalizia ancora lunga invece sia per il Volley Orago sia per la Unendo Yamamay Busto che ritorneranno in campo il 29 gennaio prossimo; la prima sarà attesa a Casale Monferrato dalla Junior, la Futura invece andrà a Collegno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.