Accordo tra la Popolare di Vicenza e Confartigianato

A disposizione delle imprese una linea di finanziamento agevolata per sostenere la fase di avvio, servizi dedicati all'export e alla gestione della tesoreria aziendale

Con l’accordo firmato martedì 10 febbraio,  Banca popolare di Vicenza e Confartigianato imprese Varese mettono a disposizione delle imprese asociate una specifica linea di finanziamento a condizioni agevolate per sostenere la fase di avvio, una serie servizi accessori a condizioni agevolate e soluzioni particolarmente innovative per la gestione della tesoreria aziendale e il servizio Pos a condizioni dedicate.
«La firma di questo accordo – dichiara il presidente di Confartigianato imprese Varese, Davide Galli  (foto a sinistra)– conferma l’impegno delle due parti ad affrontare con pragmatismo le difficoltà del mondo imprenditoriale. L’impresa artigiana del futuro si sta muovendo su tre assi: globalizzazione, internazionalizzazione e innovazione, e l’accordo tra la nostra associazione e la Banca popolare di Vicenza guarda proprio a questo nuovi scenari dell’economia per affrontare i cambiamenti del mercato interno ed estero con strumenti adeguati».

Sul fronte delle esportazioni la banca mette a disposizione, direttamente e in collaborazione con 71 banche estere, servizi dedicati allo sviluppo dell’export, la possibilità di costruire operazioni finanziarie con il coinvolgimento di istituti stranieri che consentano agli associati di Confartigianato di offrire nelle trattative con i loro clienti esteri importanti dilazioni di pagamento, senza intaccare la tesoreria interna dell’associato. Offre inoltre la possibilità di aderire alla gamma di conti correnti a condizioni riservate esclusivamente alle imprese associate, agli imprenditori e ai dipendenti per le loro posizioni personali. L’offerta di conto corrente comprende anche l’adesione al “Programma artigiani” e al “Programma piccole aziende” che offrono prodotti dedicati ai bisogni specifici della tipologia di attività svolta.

La Banca popolare di Vicenza è già presente a Varese e provincia con 3 filiali, può contare otre 3500 clienti e nel corso del 2014 ha erogato nuovi finanziamenti per circa 20 milioni di euro. «Il nostro obiettivo – conclude Samuele Sorato (foto a destra), direttore generale dell’istituto di credito – è continuare ad investire nelle aziende sane con buone prospettive di sviluppo, affiancandole nei processi di internazionalizzazione, soprattutto in un territorio a vocazione internazionale come questo». 
Ad oggi, infatti, sono 584 gli accordi e le convenzioni siglati a livello nazionale da Banca popolare di Vicenza con le principali associazioni di categoria delle imprese, consorzi di garanzia fidi ed enti pubblici a favore dell’economia e al servizio delle istituzioni pubbliche.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 11 Febbraio 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.