“Chiudiamo il laboratorio per garantire la massima qualità”
L'azienda ospedaliera di Varese, in una nota, spiega il motivo della centralizzazione del laboratorio analisi, una misura che non comporterà alcun disagio per la popolazione
Non si tratta infatti solo di sfruttare le economie di scala che derivano dal poter contare su un complesso centrale, dotato delle tecnologie più avanzate e di tutte le professionalità necessarie a far fronte anche ai casi più particolari. Si tratta soprattutto di garantire la massima qualità possibile all’attività di analisi: è dimostrato infatti che il margine di approssimazione delle analisi di laboratorio è tanto più basso e tendente a zero quanto maggiore è la frequenza con cui le macchine svolgono l’attività stessa di analisi . Dal punto di vista del cittadino, tale attività non comporterà nessun disagio e nessuna riduzione del servizio, poiché verranno mantenuti aperti tutti i punti prelievo aziendali.
La forte integrazione informatica consentirà agli ospedali del Verbano di ricevere i referti non appena gli stessi saranno validati dalla sede di Varese, così come avviene già da tempo per molti esami di sierologia e microbiologia per i quali viene assicurato il prelievo nelle sedi ospedaliere territoriali e il trasferimento del campione all’ospedale di Varese.
Per quanto riguarda, infine, il personale dedicato all’attività di laboratorio nel Presidio del Verbano, nessun posto di lavoro è messo in discussione».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.