Conoscere Enrico Baj: incontro e laboratori al Lavit
In occasione della mostra omaggio al grande artista giovedì 12 febbraio e domenica 15 si sarà l’occasione di incontrare i curatori della mostra e realizzare laboratori per bambini
In occasione della mostra di ENRICO BAJ – IL MONDO DELLE IDEE aperta fino al 7 marzo 2015, l’Associazione Culturale Parentesi e lo Spazio Lavit propongono una serata di approfondimento sull’artista con i curatori dell’esposizione Roberta Cerini Baj e Laura Orlandi.
L’incontro, a ingresso libero e gratuito, si svolgerà nella sede della mostra (SPAZIO LAVIT – Via Uberti 42, Varese) giovedì 12 febbraio dalle ore 21 e avrà lo scopo di instaurare con il pubblico un dialogo aperto sulla figura di Enrico Baj.
Oltre ad un’introduzione sull’arte del maestro scomparso a Vergiate nel 2003 ci sarà spazio per interventi da parte dei partecipanti, si andrà così ad arricchire la conferenza con curiosità e aneddoti di chi ha conosciuto e ha collaborato con questo grande personaggio che ha segnato la storia dell’arte internazionale del ‘900.
Un altro appuntamento importante, sempre promosso dall’Associazione culturale Parentesi in collaborazione con lo Spazio Lavit, è il laboratorio “FAI IL TUO BAJ” che si svolgerà domenica 15 Febbraio 2015 dalle 15 alle 16.30 all’interno della mostra IL MONDO DELLE IDEE. Sono invitati a partecipare, con ingresso libero, tutti i bambini dai 4 agli 11 anni.
Le operatrici museali Laura Orlandi e Lara Treppiede insieme alla fondamentale collaborazione di Roberta Cerini Baj introdurranno i partecipanti alla mostra e creeranno insieme a loro dei fantastici elaborati in pieno spirito Baj. Un’occasione unica, per i più piccoli, per conoscere la moglie dell’artista e per costruire con lei e con le collaboratrici dei personaggi nuovi e originali, magari da indossare sotto forma di maschera a Carnevale.
La prenotazione È OBBLIGATORIA (via mail: comunicazione@spaziolavit.com o telefonando al 366-1892925 – Laura o 339-7596939 – Lara). Il laboratorio si svolgerà con un minimo di 10 partecipanti e un massimo di 20. Ogni bambino può portare con sé un piccolo oggetto al quale è affezionato, da inserire all’interno del personaggio che realizzerà con la tecnica del collage su cartone o su carte
La mostra ENRICO BAJ – IL MONDO DELLE IDEE è stata realizzata grazie al sostegno di 8a+ Investimenti SGR, Mazzucchelli 1849 e MAP Museo Arte Plastica, AXA – Comi Rovera Suozzo sinergie e Fondazione Comunitaria del Varesotto e vede la collaborazione del Comune di Varese e il patrocinio di Regione Lombardia, Provincia di Varese ed EXPO2015 VARESE.
Spazio Lavit| tel. 0332 312801 |www.spaziolavit.com | info@spaziolavit.com | comunicazione@spaziolavit.com
Laura Orlandi | tel. 366 1892925| www.associazioneparentesi.it | ufficiostampa@associazioneparentesi.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.