Film che parlano di vini, un nuovo appuntamento

Riparte la rassegna “Cinema (Di)vino & Birra” che accosta alle pellicole i vini o le birre raccontate nei film. Prossimo appuntamento giovedì 19 febbraio con “Vinodentro” di Ferdinando Vicentini Orgnani

Giovedì 19 Febbraio alle ore 21.00 al Teatro di Via Dante secondo appuntamento con la rassegna cinematografica “Cinema (Di)vino & Birra” organizzata dall’Assessorato alla Cultura della Città di Castellanza, in collaborazione con l’Associazione Amici del Teatro e delle Sport e Parrocchia San Giulio. La rassegna, ormai collaudata nel tempo, coinvolge sia gli appassionati di cinema che quelli di vini: ogni proiezione proposta da Enrico Danesi, che ne cura il palinsesto, abbina un film, italiano o straniero, con la degustazioni di vini o birre, più o meno conosciuti. Il biglietto di ingresso ad ogni serata è di 5 euro mentre l’abbonamento per tutte e quattro le serate è di 15 euro. Info tel. 0331480626.

Giovedì 19 Febbraio l’itinerario nel mondo del cinema e dell’enologia propone il film italiano “Vinodentro” e una degustazione di vini trentini e lombardi.” Un film drammatico del 2014 del regista del regista Ferdinando Vicentini Orgnani con un cast di attori italiani e non molto interessante: Vincenzo Amato, Giovanna Mezzogiorno, Pietro Sermonti e Lambert Wilson. Tratto dal romanzo omonimo di Fabio Marcotto, il film racconta la vera storia di Giovanni Cuttin, il più importante e stimato wine-writer italiano. Funzionario di banca dichiaratamente astemio, Giovanni Cuttin (Vincenzo Amato) incontra il Professore (Lambert Wilson) e i suoi stravaganti assistenti, Marco, Matteo e Luca: un sorso di vino Marzemino, un vino tipico della provincia di Trento citato anche dal librettista del Don Giovanni, Lorenzo Da Ponte, in loro compagnia e il suo mondo cambia all’improvviso.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 16 Febbraio 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.