“Il Volo” nelle grinfie dei Pantellas sul set azzatese
Sempre attenti a dissacrare con i loro sketch i personaggi del momento, i due giovani comici hanno preso nel mirino i tre “tenori” che hanno vinto Sanremo
La vittoria di Sanremo di un gruppo come “Il Volo” non poteva passare inosservato dal duo comico varesino iPantellas. Sempre attenti a dissacrare con i loro sketch i personaggi del momento, i due giovani comici hanno preso nel mirino i tre “tenori” del made in Italy che dal successo americano sono arrivati a sbancare anche Sanremo. E per girare le scene di questa ultima parodia i due pantellas, al secolo Daniel Marangiolo e Jacopo Malnati, hanno scelto un set che conosciamo bene: il Comune di Azzate.
La location del loro ultimo video è di pregio storico, si tratta di alcuni locali del Comune azzatese e della Villa Ca’ Mera–Orsi. Di certo non un fatto strano, visto che Daniel è proprio residente ad Azzate e che, comunque, molti scorci del paese di Azzate si prestano molto ad essere ripresi.
Il video appena girato ha come ispirazione diretta il video del trio dei giovani tenori. Subito dopo la proclamazione sanremese, Daniel e Jacopo avevano già in mente la storyboard dell’imminente produzione "Made in Azzate", con la regia di Stefano Mesiano.
Il trio di tenori "Il Volo" con il brano "Grande Amore" ha avuto il merito di portare il pop lirico ai più giovani, parlando dell’amore visto dai ragazzi di 20 anni. Sulla stessa linea iPantellas, con la spalla Alessio Della Santa, hanno voluto dare una rilettura dell’opera in chiave ironica. Ovviamente la parodia la fa da padrona sia nel testo che nelle scene "nostrane".
I due video hanno però in comune alcuni aspetti: la clip del trio Il Volo è girato in una villa lussuosa del Milanese; anche le ville private di Azzate son in gran parte di nobili milanesi. La scenografia del brano è nata "al volo", in una notte, afferma il regista Mauro Russo (34 anni). La scenografia per il video parodia de iPantellas è stata valutata in poche ore dal regista Stefano Mesiano (ventenne). Entrambi i video sono stati girati in una giornata.
Il video originale "Il Volo – Grande Amore" si ispira a tre film che hanno fatto la storia del Cinema: Ghost, Spiderman (la scena del bacio) e Ritorno al futuro.
Nella parodia azzatese la scena di Ghost è ambientata nella sala comunale Fontana, Spiderman nella sala Giunta e Ritorno al futuro nel cortile comunale; la Villa comunale Bossi-Tettoni-Benizzi-Castellani è del 1700. L’ambiente del trio pantelliano è nella Villa Ca’ Mera–Orsi, del 1495. Il video ha impegnato la giovane troupe cinematografica per tutta la giornata di martedì 17 febbraio. Sono stati accompagnati dal presidente della Pro loco Nicola Tucci.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.