L’Informagiovani si avvicina ai giovani e migra in biblioteca
Nell'ambito della riorganizzazione dei servizi comunali nasce il servizio di didattica culturale che punta a valorizzare le potenzialità educative del patrimonio culturale cittadino
Lo sportello Informagiovani si è di recente trasferito presso la Biblioteca comunale “G.M. Roggia” – Sala Monaco (entrata da via Monsignor Borroni). Lo spostamento dalla precedente ubicazione (lo Sportello del Cittadino ai Molini Marzoli) si inserisce nel quadro di una riorganizzazione dei servizi comunali che vede la nascita del nuovo servizio di Didattica Culturale. Il Servizio si pone l’obiettivo di valorizzare le potenzialità educative del patrimonio culturale cittadino e di ampliarne la fruizione mediante una programmazione e calendarizzazione delle attività condivisa e unitaria e la realizzazione di progetti trasversali, rivolti alle diverse tipologie di utenza.
Lo sportello per i giovani continuerà ad occuparsi sia dell’aspetto informativo, nelle varie aree di interesse dell’utenza di riferimento (come i percorsi di studio, la mobilità all’estero, il volontariato, ecc.), che dell’organizzazione di iniziative specifiche. L’essere inserito nei nuovi spazi della biblioteca, in Sala Monaco, già molto frequentati dai giovani studenti, sicuramente metterà in moto nuove sinergie e faciliterà anche, ci auguriamo, nuovi utilizzi rispetto al ricco patrimonio documentario. Lo Sportello Giovani è aperto dalle 9.00-13.00 nei giorni di martedì, mercoledì, giovedì e, a settimane alterne, venerdì e sabato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.