Malattie rare: un incontro alla Liuc

Giovedì 26 febbraio all'Università Cattaneo un nuovo evento promosso dal Leo Club Università LIUC di Castellanza, dal titolo “Malattie rare, problematiche ed opportunità”

Domani, giovedì 26 febbraio, dalle ore 17.30 alla LIUC – Università Cattaneo un nuovo evento promosso dal Leo Club Università LIUC di Castellanza, dal titolo “Malattie rare, problematiche ed opportunità”. 

Un’iniziativa che si inserisce nell’ambito delle numerose attività promosse dal mondo lionistico sul tema delle malattie rare, a partire da aidWeb, il Portale ideato dai Lions italiani che mette in relazione le persone che affrontano questo delicato problema. Il Leo Club Università LIUC Castellanza, aperto a studenti e laureati LIUC, rappresenta un unicum nel panorama nazionale in quanto il primo ad essere legato ad un’Università. A sponsorizzare la nascita del Club e a sostenerne le attività, il Lions Club Castellanza Malpensa. Interverranno il Prof. Davide Croce e il dott. Emanuele Porazzi, rispettivamente Direttore e Vice – Direttore del Centro di Ricerca in Economia e Management in Sanità e nel Sociale (CREMS) della LIUC; il Prof. Antonio Mazzone (Direttore del Dipartimento di Area Medica dell’Ospedale Civile di Legnano), la Dott.ssa Maria Antonietta Banchero (Regione Lombardia Direzione Generale Salute) e il Dott. Gianfranco Ferradini (Presidente di AIDWEB). 

L’incontro è stato organizzato in occasione dell’imminente Giornata delle Malattie Rare, in programma come ogni anno l’ultimo giorno del mese di febbraio.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 25 Febbraio 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.