Legambiente: “I profughi vengano a lavorare con noi”
Dopo il via libera del consiglio comunale l’associazione dà la propria disponibilità per progettare lavori da fare insieme ai richiedenti asilo ospitati in città: “Potremmo iniziare da Puliamo il Mondo"
Arriva la prima formale adesione all’implicito appello del Comune di Busto Arsizio per far compiere ai richiedenti asilo ospitati in città lavori socialmente utili. E’ il circolo bustocco di Legambiente a dirsi pronto a collaborare con l’amministrazione nella stesura di un piano che permetta ai 121 giovani alloggiati in via dei Mille di eseguire lavori in città. Occupazioni che saranno su base volontaria e non soggette ad alcun tipo di compenso ma che, per legge, dovranno avere un collegamento con associazioni benefiche o non lucrative.
Ed è proprio qui che si va ad inserire la disponibilità del Cigno Verde che si offre di "seguire e aiutare nello svolgimento di questi lavori utili alla comunità" con anche il vantaggio di sgravare le casse pubbliche dagli eventuali costi assicurativi: "con l’associazione a Legambiente -si legge nella nota diffusa dal circolo- il socio è coperto dai rischi di infortunio durante lo svolgimento dell’impegno sociale". Legambiente, che nei prossimi giorni formalizzerà la disponibilità in Comune, avrebbe già pronto anche il primo appuntamento in cui far lavorare i richiedenti asilo: Puliamo il mondo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.