Uil: Expo rischia di essere occasione mancata
Il sindacato denuncia l'esiguità delle risorse a disposizione del Comune di Milano, a fronte dei servizi necessari per la durata dell'evento
Expo è ormai alle porte ed è l’evento più importante per l’Italia negli ultimi vent’anni. Le enormi aspettative del Paese e della città di Milano potrebbero essere messe a rischio e svuotate di valore. Le risorse necessarie per affrontare l’evento da parte del Comune di Milano erano state quantificate in 119 milioni di euro, il taglio inserito in Legge di Stabilità dal Governo Renzi è risultato pari al 50%. Pur consapevoli della crisi che sta investendo il Paese, riteniamo che queste risorse non siano sufficienti a garantire i maggiori servizi richiesti per far fronte alle esigenze che una città come Milano dovrà mettere in campo ed il danno d’immagine che ne potrebbe scaturire rischia di superare di gran lunga il valore di un ipotetico risparmio.
Aziende di trasporto, Igiene Ambientale e municipalità potrebbero non poter rispondere adeguatamente e far fronte alle esigenze di tutti i visitatori che si riverseranno sul sito Expo e sulla città. Non accetteremo che si addossino responsabilità ai lavoratori che per sei mesi staranno quotidianamente sul pezzo, diversamente andranno ricercate in chi sta attuando una politica miope, noncurante degli allarmi che giungono da più parti. Le Nostre preoccupazioni si evidenziano su due temi fondamentali: Non è pensabile che a fronte di insufficienti finanziamenti per il maggior servizio richiesto, si possa sperare esclusivamente nella disponibilità e responsabilità di chi quotidianamente eroga questi servizi alla cittadinanza. Se i maggiori oneri fossero imputati alle Aziende inciderebbro significativamente sulla loro tenuta economica e sui bilanci futuri, rischiando di generare nel tempo un peggioramento dei servizi erogati ai cittadini. A ciò si aggiungano i tagli annunciati dalla Regione e la volontà di riduzione del corrispettivo da p arte del Comune di Milano. Servono al contrario maggiori risorse per la riuscita di Expo e garantire l’operatività delle Aziende anche in futuro. Riteniamo pertanto di estrema urgenza l’istituzione di un tavolo congiunto di confronto tra Regione, Comune, Aziende e organizzazioni sindacali, necessario per affrontare al meglio le criticità che saremo chiamati a gestire
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.