Weekend da dimenticare per Legnano, Robur e Gazzada.
Festeggia solo la Imo Saronno che vince nel derby contro il 7Laghi e riagguanta la vetta in C; Coelsanus battuta in casa da Oleggio. Ko anche per Sangio e Baj Valceresio.
SERIE A2 SILVER – Seconda sconfitta di fila per l’Europromotion Legnano che viene fermata in casa da Latina, altra diretta concorrente per la salvezza. L’inizio è tutto laziale, ma Legnano ribalta il punteggio con Maiocco (10 punti, 10 rimbalzi, 3 assist) e Merchant (20 punti, 11 rimbalzi) e chiude la prima frazione 27-22. Nel secondo periodo gli Knights trovano continuità con Krubally (14 punti, 12 rimbalzi, 11 falli subiti) fino al 15′, ma il finale è tutto per Latina che va alla pausa lunga avanti di +5 (40-45). Legnano pareggia e mette la freccia con Merchant, ma i laziali non sbagliano un colpo dalla linea dei tre punti e chiudono in vantaggio anche il terzo quarto con il 64-69 del 30′. Ci sarebbe tutto il tempo per recuperare ma la palla non ne vuole più sapere di entrare né da una parte né dall’altra; a 1’50" dalla fine Latina è avanti solo di 2. Merchant sbaglia la bomba della vittoria, Krubally non riesce a convertire il rimbalzo offensivo e la sirena suona sul 78-80 per i laziali.
Classifica: Treviso 28; Treviglio, Ravenna 26; Recanati, Ferrara, Tortona 24; Reggio Calabria 22; Imola, Chieti 20, Omegna, LEGNANO 18; Latina, Roseto, Scafati 16; Matera 14; Piacenza 8.
SERIE B – Una partita da brividi è quella andata in scena al Campus, dove la Coelsanus, dopo aver espugnato il Livorno, è tornata tra le mura amiche incapace di colpire la difesa di Oleggio. Il parziale di 12-0 dei primi minuti è solo l’inizio dell’incubo. Coach Passera prova in tutti i modi a svegliare i suoi, ma Oleggio non sbaglia un colpo con Sacco e Ferrari. Per Varese tocca al solito Bolzonella, in collaborazione con Filippo Rovera, a riportare la Robur sulla retta via e il parziale su numeri più abbordabili; all’intervallo è 34-37. Alla ripresa si ripete però il copione: Ferrari riporta a +11 il vantaggio ospite, Varese torna a essere poco lucida in fase offensiva e il terzo quarto si chiude 49-60 al 30′. Ad inizio ultimo quarto Passera ordina la "partita della vita", e in effetti il pressing disperato a tutto campo limita l’attacco piemontese: a poco più di 90’’ dal termine, i gialloblu si riportano a -5 (64-69), ma Oleggio gestisce con sapienza gli ultimi possessi e resiste senza problemi fino alla 64-71 della sirena finale.
Una brutta sconfitta dunque quella della Robur, soprattutto in vista della trasferta a Siena, che ora diventa anche una prova fondamentale per i playoff.
Perde due punti pesantissimi anche la Sangiorgese a Bottegone; la beffa è ancora più grande per la Ltc che, dopo aver condotto la gara per tutti e quattro i periodi, soccombe ad una manciata di secondi dalla fine a causa di una serie di errori banali. La squadra di Gandini, non riesce a mantenere il +11 della fine del terzo periodo e si fa riprendere alla fine dei tempi regolamentari sul 69 pari. Nell’over time, nonostante le sbavature da entrambe le parti, Bottegone riesce comunque a portare a casa il risultato di misura (82-80), che per la Sangio significa in un batter d’occhio il passaggio dall’euforia per un eventuale settimo posto a una caduta di nuovo nel limbo salvezza.
Classifica: Siena 28; Livorno, Cecina, Borgosesia 24; VARESE 22; Piombino 20; Bottegone 18; Pavia, SANGIORGESE, Oleggio 14; Mortara, Empoli 12; Monsummano 10; Cus Torino 8.
SERIE C – Sconfitta nello scontro al vertice in parte “indolore” per il 7Laghi nel derby contro Saronno. Gazzada litiga più volte con il ferro e la squadra di Garbosi fallisce anche il sorpasso sul 67-68 del 38’: la partita finisce 67-73 per la Imo; Saronno ottiene così la sua “vendetta” per la sconfitta dell’andata, ma lascia a favore del 7Laghi la differenza canestri, che consente ai gialloblu di mantenere la testa della classifica. A livello numerico brillano Terzaghi (26+8) e Moraghi (12+14) per Gazzada; Gurioli (24+10) e Corno guidano la squadra di Piazza alla vittoria.
Altro ko invece per la Baj Valceresio contro Bernareggio; l’87-91 finale allunga così a quota cinque la striscia negativa della Baj. Ai biancoverdi non basta il trio formato da Clerici, Bellotti e Fanchini, i soli in doppia cifra per la squadra di Vis.
Classifica: GAZZADA, SARONNO 28; Milano3, Manerbio, Lissone 26; Opera 24; Calolziocorte, Iseo 22. Bernareggio 20; Olginate 18; VALCERESIO, Piadena 14; Nerviano 12; Boffalora 8. Cantù 2.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.