Alex Pinna, a primavera la personale da Punto sull’Arte
La mostra di Alex Pinna, a cura di Alessandra Redaelli, è l’appuntamento centrale della primavera di Punto sull’arte, galleria d’arte di viale Sant’Antonio 59/61. Inaugura il 21 marzo, per concludersi i primi di maggio

Una grande personale, la prima per la galleria di Varese, che fin dalla nascita, tre anni fa, ha sempre caratterizzato la sua programmazione con mostre a tre. La mostra di Alex Pinna, a cura di Alessandra Redaelli, è l’appuntamento centrale della primavera di Punto sull’arte, galleria d’arte di viale Sant’Antonio 59/61. Inaugura il 21 marzo, per concludersi i primi di maggio.
Le sue tipiche figure aeree, leggerissime, in bronzo, corda e anche vetro, prenderanno possesso dell’intero spazio della galleria. Caratterizzati dal fisico esile e dalle gambe lunghissime, i personaggi protagonisti dei lavori di Pinna sono senz’altro figli della poetica di Giacometti, alleggerita però della sua cupa drammaticità per acquisire una sorta di malinconico sorriso, uno sguardo tra l’ingenuo e il disincantato sulla realtà. Innamorato dei fumetti e di tutti i linguaggi capaci di parlare immediatamente al cuore della gente, l’artista riesce nella difficile impresa di comunicare emozioni, sentimenti, tratti psicologici senza il bisogno delle espressioni del volto (i visi dei suoi personaggi sono risolti in pochi tratti: la fronte e la linea del naso) ma con il solo incurvarsi pensoso di una schiena, o con l’inclinarsi del corpo in precarie situazioni di disequilibrio, lasciando nello spettatore un sottile senso di instabilità esistenziale.
«Penso che i miei lavori siano più delle domande che delle risposte», dice Alex Pinna. E con la sua sfida forte e lieve al tempo stesso invita lo spettatore a ritrovare il suo lato ludico. Perché nella purezza del gioco, nella sua bellezza senza un fine specifico, c’è il senso reale della vita. Alex Pinna nasce a Imperia. Frequenta i corsi di pittura all’Accademia di Belle Arti di Brera e dal 1993 espone in mostre personali e collettive in tutta Italia. Tra le ultime è da ricordare la mostra allestita presso le sale della Fondazione Mimmo Rotella a Catanzaro (2012). All’estero il suo lavoro è stato presentato a Shanghai, Tel Aviv, Londra, New York e Lugano. Dal 1997 è quasi sempre presente alle edizioni di Arte Fiera Bologna e MIART. Vive e lavora a Milano.
——————————
Inaugurazione: sabato 21 marzo 2015, dalle 18.00 alle 21.00
Periodo: 22 marzo – 2 maggio 2015
Luogo: PUNTO SULL’ARTE, Viale Sant’Antonio 59/61, Varese
Orari: Martedì – Venerdì: h 15-19 Sabato: h 10-13 e 15-19
Catalogo: testi critici di Alessandra Redaelli;
Edizioni PUNTO SULL’ARTE
0332 320990 info@puntosullarte.it www.puntosullarte.it
Apertura Domeniche: 22 e 29 marzo: h 15-19
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.