I dodici professori che si opposero a Mussolini, la storia sul palco del Manzoni

preferirei di no speakeasy

All’interno degli eventi organizzati per la “Giornata della Memoria 2015” a Busto Arsizio in collaborazione con l’amministrazione comunale, il 14 marzo 2015 KarakorumTeatro torna in scena con “Preferirei di no: la storia dei dodici professori che si opposero a Mussolini” presso il Teatro Manzoni di Busto Arsizio alle ore 10.30.

Lo spettacolo, organizzato con la particolare collaborazione del Liceo Artistico-Coreutico “Candiani-Bausch”, verrà messo in scena in occasione della chiusura della mostra “Sport, sportivi e giochi olimpici nell’Europa in guerra (1936-1948)” allestita e curata dallo stesso Liceo e inaugurata lo scorso 15 Febbraio. Lo spettacolo di Riccrdo Mini e tratto dall’omonimo libro di Giorgio Boatti, adattato e diretto dai componenti di KarakorumTeatro, mette in scena una parentesi importante e troppo spesso dimenticata della storia italiana. Un regio decreto del 1931, stabilì che i docenti delle università italiane avrebbero dovuto prestare un giuramento di fedeltà al regime fascista: su oltre 1200 docenti, solo 12 rifiutarono di sottomettersi a Mussolini sottoscrivendo il giuramento, pur sapendo che chi non firmava sarebbe stato deposto dall’incarico, oppure mandato in pensione, in ogni caso cacciato.

La mattinata, dedicata in particolare agli studenti ma aperta a chiunque volesse partecipare, vuole essere un’occasione di riflessione sul tema della libertà di coscienza e del libero pensiero che rappresentano la base su cui trova fondamento ogni scelta, anche quelle più atroci che la storia ricrda e che anche quest’ann Busto Arsizio non ha voluto dimenticare. Ingresso 10 Euro – 5 Euro (studenti). Info e prenotazioni su info@karakorumteatro.it.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 11 Marzo 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.