Baff, il programma di mercoledì

La quinta giornata del festival del cinema tra cibo, Expo, cinema cult e festa all'Icma col Dopofestival

Baff 2015

Ad aprire la quinta giornata del B.A. Film Festival, saranno due film della sezione Made in Italy – Scuole: “Il giovane favoloso” di Mario Martone (Cinema Manzoni, via Calatafimi 5, ore 9), incentrato sulla vita del poeta Giacomo Leopardi, e “I nostri ragazzi” di Ivano De Matteo (ore 9, al Cinema Sociale, piazza Plebiscito), alla presenza dell’attrice Cristina Puccinelli.

Gli appuntamenti del Baff proseguiranno poi nel pomeriggio.
A Palazzo Cicogna (piazza Vittorio Emanuele) alle 16, nell’ambito degli eventi dedicati a Expo, si svolgerà un incontro dal titolo “WE – Women For Expo”: Anna Prandoni presenterà i progetti FOODIES-FANCIFULLS di Silvana Vairo Gaddi (con Rossana e Sergio Gaddi), FOOD@WORK – Came spa di Elisa Menuzzo e Mediafriends Onlus, con Nicola Conti.

Dalle 16.30, per la sezione Avvistamenti, allo Spazio Festival (piazza San Giovanni) saranno proposte alcune produzioni firmate ICMA e BAFC.

Alle 17 (sempre allo Spazio Festival), nell’ambito del gemellaggio tra il Baff e OtherMovie Lugano Film Fest, verranno proiettati i cortometraggi “Volti” di Antonio De Palo e “PS Sao Paulo” di Leni Huyghe. Saranno presenti Drago Stevanovich (direttore Other Movie Lugano Film Fest) e il produttore Alex Chung.

La sezione “Eventi Expo” continuerà alle 18, allo Spazio Festival: per “Ricette di Cinema” Laura Delli Colli, Samanta Cornaviera e Anna Prandoni, con lo chef Claudio Ceriotti, dialogheranno con l’attore Gianmarco Tognazzi.

Alle ore 21, al Cinema Manzoni (via Calatafimi 5), per la sezione Made in Italy – Stracult, Marco Giusti incontrerà Pietro Torrisi e Renato Rossini (alias Peter Torres e Howard Ross), celebri interpreti negli anni ’60 di film “peplum” e spaghetti western. Seguirà la proiezione del documentario “Quando il Garda era un mare – la magnifica avventura della Bertolazzi Film” di Franco Delli Guanti e Ludovico Maillet.

Contemporaneamente, alla Sala Ratti di Legnano (corso Magenta 9), è in programma il film “Mirafiori Lunapark”, alla presenza del regista Stefano Di Polito, del produttore Mimmo Calopresti e dell’attore Alessandro Haber. Dalle 22.30 a Villa Calcaterra (via Magenta 70), spazio al Dopofestival: musica dal vivo con Red & Noir, in collaborazione con Ul carté café.

Orlando Mastrillo
orlando.mastrillo@varesenews.it

Un cittadino bene informato vive meglio nella propria comunità. La buona informazione ha un valore. Se pensi che VareseNews faccia una buona informazione, sostienici!

Pubblicato il 21 Aprile 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.