
Busto Arsizio
Ecco i vincitori della XX edizione del BAFF
Il festival di Busto Arsizio si è concluso sabato 9 aprile con l'assegnazione dei premi. Il miglior film è "Ariaferma" di Leonardo di Costanzo
Il festival di Busto Arsizio si è concluso sabato 9 aprile con l'assegnazione dei premi. Il miglior film è "Ariaferma" di Leonardo di Costanzo
Martedì 9 novembre alle 18.00 in Sala Monaco nell’ambito della rassegna “Baff in libreria”, verrà presentato il volume “Fantozzi dietro le quinte. Oltre la maschera la vita (vera) di Paolo Villaggio”, alla presenza dell’autrice Elisabetta Villaggio
Alessandro Haber sarà alla biblioteca comunale venerdì 12 novembre per presentare il suo libro “Volevo essere Marlon Brando”. Lucio Piccoli ci sarà giovedì 11 novembre e parlerà di “Una vita da impresario”
Il 9 novembre al Busto Arsizio Film Festival ci sarà il celebre compositore di colonne sonore e la proiezione del documentario di Steve Della Casa e Luca Rea
Documentari, film, riflessioni e musica. Il programma della seconda parte del BA Film Festival 2021, in calendario dall’8 al 12 novembre
Il terzo appuntamento della prima parte del BA Film Festival 2021 – sabato 18 settembre alle 21.00 al Teatro Sociale Delia Cajelli (Piazza Plebiscito) – è dedicato a Roberto Rossellini
Il concorso è riservato a cortometraggi di finzione o di animazione, di qualunque genere cinematografico, realizzati nel 2020 o nel 2021, della durata massima di quindici minuti
I corti finalisti verranno inseriti all’interno della programmazione del festival e il vincitore verrà premiato nel corso della manifestazione cinematografica, in programma nell’autunno 2021
Ultima giornata per la rassegna cinematografica. Ecco il programma e tutti gli ospiti
Il primo appuntamento con la rassegna estiva è previsto per sabato 4 luglio alle 21.45 nel Giardino Quadrato del Museo del Tessile. Occorre prenotarsi
Il tono prevalente dei film selezionati da Sguardi d’Essai e Baff è quello della commedia, declinata in varie sfumature. Sarà necessaria la prenotazione
Dopo i mesi di lockdown in cui la fruizione della cultura è stata possibile solo a distanza, tornano, dunque, gli eventi culturali dal vivo all’aperto e con numero chiuso
Rimangono chiuse le sale del circuito Sguardi d’Essai e il cinema Ratti. Anche il multisala di Cerro non ha ancora riaperto ma gli appassionati potranno godersi le pellicole sotto le stelle
Venerdì 11 ottobre la BA Film Factory sarà ospite alla fiera dedicata al mondo della scuola per raccontare come si porta il cinema agli studenti
Venne al festival cinematografico di Busto per i 40 anni di Easy Rider. Si è spento a 79 anni nella sua casa di Los Angeles
Ecco il programma delle attività previste per il 6 aprile nell’ambito del Busto Arsizio Film Festival
Il paesino della Valcuvia partecipa ad un progetto per ricordare il centenario della Prima guerra mondiale nella quale morirono venti giovani su diversi fronti
Ultimi commenti
Viacolvento su Il processo per l’albergo di Cuveglio “trasformato” in clinica per anziani
carlo_colombo su "Ci ha chiamati ladri". Le famiglie Sinti portano in tribunale il sindaco di Gallarate
Castegnatese ora Insu su Aveva 22 anni e viveva a Rozzano il giovane trovato morto tra Vanzaghello e Lonate Pozzolo
Castegnatese ora Insu su Besozzo si divide dopo l'intervento del vigile con la pistola
Stefano Brovelli su Besozzo si divide dopo l'intervento del vigile con la pistola
FastBeppe su Besozzo si divide dopo l'intervento del vigile con la pistola