Howie B e Renato Pozzetto a Microcosmi 2015 e continua la raccolta fondi
Ancora dodici giorni per partecipare al crowdfunding del festival che tornerà dal 19 al 21 giugno a Villa Tatti. Svelati i primi nomi che parteciperanno

Pass per il backstage, ingressi alle prove di Samuele Bersani o alle registrazioni del nuovo disco dei Deproducers. Magliette, cene firmate Slow Food, biglietti per i concerti e tanto altro. Sono diversi i premi che Microcosmi Festival ha messo a disposizione per coloro che partecipano alla sua raccolta fondi.
Il festival di Vittorio Cosma quest’anno ha infatti deciso di chiedere l’aiuto di tutti per contribuire a realizzare la tre giorni di eventi a Comerio. Così ha aperto una campagna di raccolta fondi sul sito MusicRaiser.it che sarà attiva fino al 24 maggio. Una campagna che fin dall’inizio è stata supportata da Eugenio Finardi, artista che proprio in occasione dell’inizio della raccolta fondi ha incontrato il pubblico nel centro di Varese.
In questi dodici giorni quindi, tutti possono dare un piccolo aiuto al festival che tornerà per il terzo anno a Villa Tatti, dal 19 al 21 giugno, dando un contributo dai 10 euro in su e ricevendo in cambio il premio che più interessa.
In programma tanti eventi, per tutta la famiglia. Musica, incontri, letteratura, cinema, arte non mancheranno. Già annunciati alcuni dei protagonisti che comporranno il cast: sulla loro pagina facebook si legge infatti il nome di Renato Pozzetto e del famoso Dj, produttore e musicista scozzese Howie B. Ancora da scoprire gli altri nomi del festival ma, gli organizzatori, assicurano saranno di qualità. E c’è da crederci. Negli scorsi anni ha ospitato nomi come Niccolò Fabi, Antonella Ruggiero, Eugenio Finardi, la Band Osiris e tanti altri.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.