«Il cimitero di Bodio è in pessime condizioni»
Dalla pagina Facebook dedicata al comune, un residente invita l'amministrazione a intervenire per mettere a posto tombe e camminamenti rovinati dal tempo e dall'usura. La replica del sindaco Paolelli

«Ma che disastro il cimitero di Bodio!»
Un lettore ha scritto sulla pagina Facebook di Bodio Lomnago dopo il voto, dimostrando, con alcune significative fotografie, le condizioni in cui versa il cimitero comunale.
Danni provocati dal maltempo ma anche dall’usura e, a volte, da qualche gesto poco attento da parte di chi utilizza questo luogo. Il residente invita l’amministrazione a preoccuparsi meno del progetto di un cancello che poco potrebbe visto le mura basse che recingono il campo santo. Chiede, quindi, alla giunta di farsi carico dei problemi che non sono certamente consoni a un luogo come il cimitero e di far installare, piuttosto, un sistema di videosorveglianza. Le pessime condizioni di tombe e percorsi risalgono a qualche mese fa.
Immediata la risposta del sindaco Paolelli che, sempre attraverso la pagina Facebook, tranquillizza la residente: «Grazie per la, come al solito cortese, segnalazione! Ma giusto per informare meglio chi legge vorrei sottolineare che i cancelli ci vengono dati senza alcun esborso economico da parte del comune, in forza di un contratto. Secondo, é interesse dell’amministrazione procedere a sistemare i danni causati dal tempo, dall’usura e a a volte anche dalla noncuranza di chi utilizza questi spazi!È nostra cura mantenere al meglio le parti comuni, ma anche chi personalmente gestisce le parti in questione dovrebbe avere un occhio di riguardo! I cimiteri del nostro paese sono un posto caro a molti ed è giusto mantenerli in modo decoroso! Grazie ancora per aver segnalato con foto alcune delle parti interessate! Abbiamo già in previsione alcuni interventi e terremo conto di tutto!!»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.