La “mischia” vincente a Cortisonici parla italiano
Grande successo per la serata finale di Cortisonici, il festival dei corti. Ha vinto Zone Fumeur, un corto italiano in bianco e nero tutto ambientato in un bar di Parigi

C’è molta Francia nella vittoria azzurra della dodicesima edizione dei Cortisonici. Già il grande omaggio al rugby, leit motiv e forte riferimento mediatico della rassegna, ricorda subito i cugini d’oltralpe. Il festival dei cortometraggi rilancia in modo forte la propria proposta culturale e lo fa “giocando” con un prestigioso torneo come il Sei nazioni.
Italia, Argentina, Germania, Lituania, Messico e Spagna si sono contesi un posto in finale e poi nell’ultima serata ha vinto Zone Fumeur, un corto in bianco e nero tutto ambientato in un bar di Parigi. La regia è di Roberto Cicogna, la sceneggiatura: sempre di Roberto Cicogna e Paolo Caponetto; la fotografi di: Maxence Magniez. Musica/Suono: Copilots/ Damien Favreau, Perchman Antonin Vivet. Interpreti: Baptiste Hamon, Arnaud Baillet, Philippe Achard, Roberto Cicogna, Alma Forrer.
Al secondo posto la Spagna con Trato preferente, al terzo l’Argentina con Lila.
La serata finale, aperta da una breve intervista a Maccio Capatonda, (leggi la nostra intervista) è stata un grande successo. Il cinema Nuovo era pieno di cittadini che già giovedì e venerdì avevano partecipato alle proiezioni dei film in concorso.
Il festival, dopo un momento di difficoltà negli anni scorsi, ha ripreso slancio e sta progettando iniziative e proposte già pensando alle prossime edizioni.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.