Al Farina il mercatino bio. Ospite la cantante Paz Quintana
L'appuntamento è per sabato 27 giugno, dalle 15 con la fiera di prodotti biologici e a Km0. In programma degustazioni e il concerto della cantante cilena

Si chiama “Il gusto della terra” l’edizione zero del mercatino di prodotti biologici, di agricoltura a km zero e di gusto naturale che si terrà sabato 27 giugno al Circolo Culturale Il Farina di Cassano Valcuvia. Dalle 15 alle 23 negli spazi di Via San Giuseppe 180 si potranno trovare bancarelle con prodotti locali e biologici di alcuni produttori di Varese e non solo. Una scelta, quella del Circolo Il Farina, per continuare a far conoscere le realtà dalle quali si rifornisce ormai da tre anni: produttori veri coi quali parlare faccia a faccia e di cui assaggiare i prodotti, lavorati nella terra con le loro mani.
«In tempi di Expo è diventato molto facile parlare di prodotti biologici, di agricoltura a km zero e di gusto naturale – spiegano gli organizzatori –. A noi EXPO non piace perché racconta di piccoli produttori e promuove le grandi multinazionali, parla di biologico e distrugge terreni agricoli, dice slow, ma agisce fast. A noi invece piace la terra e chi la lavora. La terra sana e il lavoro giusto».
Una giornata quindi, per conoscere belle realtà e non solo. Alle 18 si terrà la degustazione di vino accompagnata da formaggi e altri prodotti forniti dai produttori presenti, tra cui ci sono Valli Unite, Capra e Cavoli, l’azienda agricola Brunella, l’azienda agricola Barbafruttificanto e le erbe di Leo.
Grande appuntamento sarà quello con Paz Quintana. La cantante cilena farà tappa per una delle date europee del suo tour con il progetto di musica nomade per il riscatto della terra, Paz Gitana. Arrangiatrice e polistrumentista, viaggia il mondo raccogliendo musica popolare e i ritmi del folklore urbano e popolare. Paz crea musica originale suonata con chitarre, ukelele, fisarmonica, cabaquiño, cuatro venezuelano, tamburi, basso. Un appuntamento unico e imperdibile: dalle 19.
La sera, alle 21, suoneranno Biagio& Le Settimane Enigmistiche con canti popolari con mandolino, trombone, percussioni. Per tutta la durata dell’evento saranno attivi il Bar e cucina del Circolo con prodotti, ovviamente, biologici. Per info sull’evento visitate il sito www.ilfarina.it e la pagina facebook: Circolo Il Farina.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.