Don Norberto finisce su La Settimana Enigmistica
Il parroco della Comunità Pastorale di Sant'Eusebio citato per un episodio risalente agli anni in cui era a Busto Arsizio. Un regalo inatteso a pochi giorni dal 35esimo anniversario di sacerdozio
Il parroco di Casciago finisce su La Settimana Enigmistica. Don Norberto Brigatti, sacerdote della Comunità Pastorale di Sant’Eusebio, che riunisce le parrocchie di Casciago, Morosolo, Luvinate e Barasso, è stato citato nella famosissima rubrica del più letto settimanale di giochi enigmistici “Leggendo qua e là”.
L’autore del trafiletto ha ricordato un simpatico episodio, risalente agli anni in cui don Norberto era parroco a Busto Arsizio (prima è stato a Milano e Legnano): per convincere i giovani frequentatori della parrocchia ad andare a Messa, li sfidava a carte, con la promessa che in caso di sconfitta i ragazzi sarebbero andati alla funzione religiosa della domenica successiva.
GUARDA QUI: Don Norberto su La Settimana Enigmistica
Un episodio divertente raccontato dal settimanale famoso in tutta Italia per i suoi giochi, ma anche per le sue rubriche ricche di aneddoti e informazioni, proprio come quella nella quale don Norberto è stato citato: evidentemente il parroco, appassionato di sport, contava molto sulle sue capacità al “tavolo da gioco” per recuperare le anime dei giovani bustocchi di allora alla causa della Chiesa.
E un regalo inatteso per don Norberto, che proprio nel mese di giugno festeggia i suoi primi 35 anni di sacerdozio.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.