I 10 patrimoni lombardi dell’Unesco presentati a Varese

Il filmato, realizzato da Regione Lombardia in occasione di Expo, verrà proiettato domenica 28 giugno in piazza Monte Grappa alla presenza del Presidente Maroni

141Tour Castelseprio: i luoghi

‘La Memoria del Domani’, il video sui 10 Patrimoni UNESCO della Lombardia farà tappa domani, domenica 28 giugno, a Varese alle ore 21.30 in piazza Monte Grappa. Dopo Cremona e Brescia sarà dunque la volta di Varese. All’evento, che sarà moderato dal direttore di Lombardia Notizie Roberto Fiorentini, parteciperanno il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni, l’assessore alle Culture, Identità e Autonomie di Regione Lombardia Cristina Cappellini e il sindaco di Varese Attilio Fontana.

«Questa iniziativa fortemente voluta sia da me che dal presidente Maroni – ha commentato l’assessore Cappellini –  mira alla valorizzazione dei nostri 10 Patrimoni Unesco. Un primato italiano del quale siamo poco a conoscenza ma che invece dovremmo prendere molto più in considerazione. Un video davvero bello che dà la possibilità di ammirare i siti Unesco da una prospettiva speciale. Invito dunque tutti i cittadini e chiunque sia interessato a partecipare a questo evento per poter trascorrere una serata all’insegna della cultura».

«Nello specifico – ha detto ancora l’assessore – Varese è la provincia lombarda che vanta più siti, ben 4 su 10: Sacro Monte, Monte San Giorgio, il sito seriale ‘I Longobardi in Italia. I luoghi del potere’, che comprende il ‘castrum’ con la torre di
Torba e la Chiesa di S. Maria ‘foris portas’ a Castelseprio – Gornate Olona, e il sito seriale ‘Siti palafitticoli preistorici dell’arco alpino’, che comprende anche la zona di Varese».

Il filmato ‘La Memoria del Domani’, che illustra e racconta i 10 Patrimoni dell’umanità della Lombardia, è stato realizzato, con il ‘Lombardia Unesco Tour’, dall’Assessorato alle Culture, Identità e Autonomie, in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia di Milano, con la partecipazione straordinaria di testimonial d’eccezione: Philippe Daverio, Davide Van De Sfroos, Omar Predrini, Deborah Compagnoni, Bruno Santori, Romano Tamani, Franco Branciaroli e il Quartetto Cremona.

Si tratta di un’opera della durata di circa 50 minuti, che  compie un viaggio attraverso i 10 Patrimoni dell’umanità della Lombardia, che stanno riscuotendo un grande successo al sito Expo, nel padiglione della Regione, ‘Pianeta Lombardia’.

Alessandra Toni
alessandra.toni@varesenews.it

Sono una redattrice anziana, protagonista della grande crescita di questa testata. La nostra forza sono i lettori a cui chiediamo un patto di alleanza per continuare a crescere insieme.

Pubblicato il 27 Giugno 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.