“Un bambino su due non mangia verdura”

I dati dell'istituto superiore di Sanità descrivono una situazione in cui solo l'8% dei bambini consuma la quantità di frutta e verdura consigliata.

alimentazione

Sono stati diffusi i dati della ricerca dell’Istituto Superiore di Sanità che certificano come frutta e verdura non sono ancora entrati nella dieta quotidiana delle famiglie italiane. Dall’analisi delle risposte ai questionari è emerso che il 66% dei bambini consuma frutta quotidianamente, il 28% consuma frutta qualche volta durante la settimana e il 7% non consuma oppure consuma frutta meno di una volta alla settimana. Anche il consumo di verdura è risultato basso, rispettivamente del 51%, 36% e 13%.

Questi risultati indicano che il consumo di frutta o verdura è molto al di sotto della razione giornaliera raccomandata: solo l’8% dei bambini consuma questi alimenti almeno 5 volte al giorno e il 25% non li consuma quotidianamente. Se si considera un consumo di almeno due porzioni al giorno, si osserva un leggero incremento dal 53% nel 2010 al 57% nel 2014. Inoltre, nonostante tale aumento sia risultato superiore nelle regioni Meridionali, il consumo di ortofrutticoli nelle regioni del Sud continua a rimanere a livelli inferiori rispetto alle regioni centro-settentrionali.

La ricerca è coordinata dalla Dottoressa Paola Nardone dell’Istituto Superiore di Sanità e riguarda i bambini italiani di età compresa tra 8-9. Il lavoro di campionamento è stato svolto in tutte le regioni italiane. Per lo studio sono state selezionate le classi di terza elementare. I dati sul consumo di frutta e verdura sono stati raccolti attraverso questionari indirizzati sia ai bambini sia ai genitori. Finora i dati sono stati raccolti ogni 2 anni, nel 2008, 2010,  2012 e 2014. Nel 2014, più di 48mila bambini e 50mila genitori hanno partecipato all’indagine.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 13 Giugno 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.