Il liceo dello sport diploma i suoi “nuovi” campioni
Parecchi gli atleti di alto livello tra i 176 i diplomati nel 2015 negli istituti “Fiorini-Pantani”: tra questi, ben 96 del liceo sportivo

Ci sono davvero giovani promesse dello sport italiano tra gli studenti diplomati quest’anno dal liceo “Marco Pantani”: segno della qualità di una proposta formativa che, da oltre un decennio, permette a chi pratica attività agonistica ad alto livello, ma anche a tutti coloro che amano lo sport, di conseguire la maturità scientifica senza rinunciare al proprio impegno atletico.
Lo dimostrano i risultati sportivi ottenuti da parecchi dei ragazzi che hanno appena superato l’esame di Stato nell’istituto di via Varzi. Fra loro il tennista Simone Roncalli, della sezione A, che si è di recente qualificato a New York nel tabellone principale degli Us Open juniores, uno dei tornei del Grande Slam, oltre a essere entrato nella classifica mondiale dei tennisti professionisti e ad aver giocato nella nazionale italiana. Tutti impegni che non gli hanno impedito di concludere il liceo con un buon voto: 78/100.
Si è meritato un bel 75, diplomandosi addirittura con un anno d’anticipo, anche il suo compagno di classe Manfred Fellin, altro maestro nell’arte della racchetta: campione regionale under 16 nel 2013, ha partecipato a numerosi tornei internazionali e mondiali under 18 in vari Paesi. Ha inoltre ottenuto risultati importanti nella classifica planetaria della stessa categoria, approdando ai quarti di finale in diversi tornei del mondiale, come in Serbia lo scorso gennaio, ed è perfino arrivato a due punti dal match contro il numero 3 del ranking mondiale under 18. Da non tralasciare la sua presenza nel tabellone principale del trofeo Bonfiglio, una delle più importanti competizioni giovanili internazionali di tennis, con lo stesso valore di quelle del Grande Slam.
Nella stessa classe se l’è cavata all’esame anche Davide Bonini, stella nascente del motocross, nel 2012 campione italiano nei 125 e negli internazionali d’Italia di supercross, mentre nello stesso anno si è meritato pure il bronzo europeo. Nel 2014 si è poi classificato al terzo posto nel campionato italiano di MX2-Elite.
Tra i diplomati della sezione B spicca Marco Guzzetti, che si dedica con grande passione alla vela, disciplina nella quale è riuscito a conquistare buoni piazzamenti a livello europeo: oltre che nello sport, si è sempre distinto anche per la sua diligenza nello studio, confermata dall’esame di maturità, superato con 85/100. Il suo compagno di classe Marco Guidi brilla invece per il suo talento nel triathlon, con risultati di tutto rispetto in gare internazionali, frutto di un duro e costante allenamento.
Decine sono comunque gli studenti del liceo sportivo che conciliano scuola e sport, riuscendo a garantire prestazioni agonistiche di ottimo livello: anche quest’anno, molti di loro hanno saputo valorizzare la propria esperienza di atleti nella “tesina” dell’esame di maturità. In tutto sono stati 176 gli studenti diplomati nel 2015 dal liceo dello sport “Marco Pantani” e dagli istituti superiori “Olga Fiorini”: per la precisione, i ragazzi che hanno superato l’esame di Stato sono 96 per il liceo scientifico a indirizzo sportivo, 31 per l’istituto tecnico di moda, 25 per quello di grafica e 24 per il liceo delle Scienze umane Progetto Spettacolo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.