Arriva “MyTradate”, la vetrina virtuale dei negozi della città
L'applicazione realizzata e voluta dall'amministrazione comunale è destinata gratuitamente ai commercianti per promuovere le loro offerte, promozioni e attività

Tutto pronto per la app “MyTradate“, la vetrina virtuale dei negozi della città. L’applicazione realizzata e voluta dall’amministrazione comunale di Tradate sarà presentata martedì 29 settembre in Villa Truffini alle ore 20:45. Nel frattempo l’assessore al commercio Sergio Beghi ha scritto una lettera a tutti i commercianti per invitarli all’evento.
Ma in cosa consiste questa speciale app? «Siamo arrivati al compimento del lavoro per la realizzazione della vetrina virtuale della città espressamente richiesta dal comitato commercianti di Tradate e che l’amministrazione comunale ha potuto concretizzare con il sostegno economico della camera commercio di Varese. Grazie l’idea degli uffici commerci e cultura del Comune, e sostegno tecnico da parte del consigliere comunale Umberto de Rosa, è così nato My Tradate, un progetto di comunicazione integrato dedicato in particolare gli esercenti pubblici e alle attività commerciali cittadini, che permetterà a ciascuno di proporre al più vasto pubblico la propria attività».
«I commercianti potranno così pubblicare avvisi, annunciare promozioni e proposte commerciali – prosegue Beghi -, obiettivi questi per i quali, fino a oggi, sono state necessarie impegnative onerose operazioni pubblicitarie. L’occasione di questo efficace strumento di comunicazione viene messa disposizione gratuitamente e di chiunque operi nell’ambito del territorio comunale e, per questo motivo, è un’opportunità di promozione di sviluppo dei servizi economico commerciali che questa amministrazione intende offrire a tutti i commerciali esercizi commerciali della città».
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Noto con piacere la anomala vitalità commerciale del centro di Tradate e la numerosa presenza di negozi.
Colgo ancora l’occasione nel ringraziare la precedente giunta leghista per il drammatico progetto del centro commerciale La Fornace, rimasto incompiuto e fallito. Anche Tradate ha i suoi fallimenti ed ecomostri.