“Paesaggi sonori” fra musica indipendente, cinema e chiacchierate letterarie
La tradizionale manifestazione organizzata dall’associazione 26per1 in programma venerdì 11 settembre dalle 19 e sabato 12 settembre dalle 18

Musica indipendente, proiezioni cinematografiche, reading e chiacchierate letterarie, esibizioni di artisti, stand espositivi e naturalmente una poliedrica cucina sempre aperta per dare sostentamento agli esploratori che decideranno di avventurarsi nell’Area Feste di Cardano al Campo.
L’associazione 26per1 è ormai a un passo dall’apertura di uno spazio culturale polifunzionale – Circolo Gagarin a Busto Arsizio –, ma non può rinunciare al suo festival annuale, ormai ricorrenza irrinunciabile alla fine di ogni estate. Anche quest’anno Paesaggi Sonori vedrà un’edizione “ridotta” a due giorni – venerdì 11 dalle 19 e sabato 12 dalle 18 – ma densa di idee e proposte musicali, artistiche, d’approfondimento e intrattenimento.
Paesaggi Sonori è ormai un appuntamento CULT e festeggia con un’edizione CULT. Con qualche piccola novità: per esempio, un’area relax in cui gustare birre artigianali, un’area biciclette gestita da Cyclhub (con possibilità di effettuare micro riparazioni), un aperitivo (il sabato) con dj set. E, nonostante lo sforzo (anche economico), vuole che veniate tutti, ma proprio tutti: l’ingresso è totalmente libero e gratuito.
Con la collaborazione di Frohike, la media partnership di Diysco.com e il patrocinio del comune di Cardano al Campo.
Tutte le informazioni su paesaggisonori.tumblr.com, ventiseiperuno.wordpress.com
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.