Expo fa impennare il numero dei passeggeri sul Passante ferroviario
A settembre sono state trasportate 700mila persone a Rho Fiera e 5,5 milioni dall'inizio dell'Esposizione

Expo fa registrare numeri da record anche al Passante ferroviario della Città metropolitana di Milano. Nel giro di due mesi (da luglio a settembre) i passeggeri sui treni diretti a Rho Fiera sono aumentati del 71,4% e complessivamente sono state portate all’Esposizione universale 5,5 milioni di persone.
«Parliamo di un successo senza precedenti – commenta l’assessore regionale a Infrastrutture e Mobilità Alessandro Sorte – a poco più di venti giorni dalla fine di Expo il servizio ferroviario regionale dimostra di aver dato un’opportunità di collegamento unica tra l’Esposizione universale e l’insieme della Lombardia, reggendo bene nel complesso anche l’attività ordinaria, con il servizio per pendolari e studenti. Da luglio a settembre c’è stato un incremento da 500mila a 700mila passeggeri».
Il primato di biglietti venduti, come era prevedibile, va alla biglietteria di Rho Fiera. Al secondo posto invece si piazza la biglietteria di Treviglio, seguita da Novara, Gallarate, Busto Arsizio e Varese.
«Questo testimonia l’importanza del treno come mezzo di collegamento alla Città metropolitana – continua Sorte – e in particolare del Passante ferroviario. La Lombardia considera strategico il servizio di trasporto pubblico per la crescita dell’economia del territorio e ha investito in questo settore, a differenza di altre regioni che invece hanno tagliato risorse».
Tra le linee più frequentate c’è la direttrice S14 Rogoredo-Rho, che ha visto un’affluenza di oltre 10mila persone al giorno. Inoltre è stato potenziato il servizio sulla direttrice S11 della Brianza, con un treno speciale giornaliero da Seregno a Rho, a seguito della straordinaria affluenza dell’ultima settimana dovuta soprattutto alle comitive scolastiche.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Giudici su Polo logistico di Olgiate Olona, il sindaco Montano rassicura: "Non creerà problemi ambientali"
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.